Almanacco 7 febbraio: santo, ricorrenze, anniversari - QdS

Almanacco del giorno, 7 febbraio: è il Safer Internet Day, ecco di cosa si tratta

webms

Almanacco del giorno, 7 febbraio: è il Safer Internet Day, ecco di cosa si tratta

Redazione  |
martedì 07 Febbraio 2023

Giornata contro il bullismo e Safer Internet Day: l'almanacco dl 7 febbraio con ricorrenze, anniversari e curiosità del giorno.

Il 7 febbraio è il 38º giorno del calendario gregoriano e mancano ancora 327 giorni alla fine dell’anno appena iniziato: ecco l’almanacco del giorno con santo, anniversari, compleanni e ricorrenze da ricordare.

Cosa si celebra il 7 febbraio: santo e ricorrenze

I santi del giorno del 7 febbraio sono San Teodoro (Teodoro di Amasea, soldato e martire) e San Riccardo, re degli inglesi.

Il 7 febbraio è anche la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo (nonché il Safer Internet Day), dedicata al contrasto del bullismo online e offline e alla sicurezza online.

Compleanni e ricorrenze

Sono diversi i nati del 7 febbraio, che in questa giornata celebrano quindi il loro compleanno. Tra loro: Nicolò Barella, calciatore; Nicola Bartolini, ginnasta italiano; Syusy Blady, nome d’arte di Maurizia Giusti, attrice italiana; Ashton Kutcher, attore statunitense; Eva Riccobono, top model e attrice; Chris Rock, attore statunitense; Vasco Rossi, cantautore italiano; Francesco Salvi, personaggio televisivo e attore italiano; Melissa Satta, showgirl italiana;

Anniversari di nascita

  • Charles Dickens, scrittore;
  • Tommaso Moro, umanista e santo inglese.

Anniversari di morte

  • Dorando Pietri, maratoneta italiano;
  • Tommaso Tittoni, politico italiano;
  • Claudio Villa, celebre cantautore italiano.

Accadde oggi, 7 febbraio

1497: Girolamo Savonarola, frate domenicano, reggente di Firenze, ordina il “Falò delle vanità”.

1831: Il Belgio adotta la sua prima e attuale costituzione.

1898: Inizia il processo per diffamazione contro Émile Zola per aver pubblicato J’accuse.

1962: Il 7 febbraio inizia l’embargo per gli scambi commerciali tra Stati Uniti e Cuba.

1968: Fondazione della Comunità di Sant’Egidio.

1971: Le donne ottengono il diritto di voto in Svizzera.

1974: L’isola caraibica di Grenada ottiene l’indipendenza dal Regno Unito.

1986: Jean-Claude Duvalier, presidente di Haiti, fugge dalla nazione.

1992: Viene firmato il Trattato di Maastricht, che sancisce i parametri economici per entrare e partecipare all’Unione europea.

2013: Il Mississippi ratifica il 13° emendamento, abolendo ufficialmente la schiavitù.

2020: Arresto di Patrick Zaki in Egitto.

Immagine di repertorio

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017