ANM assume, tutte le novità su concorso, stipendio e requisiti - QdS
23 Aprile 2025

ANM assume, tutte le novità su concorso, stipendio e requisiti

ANM assume, tutte le novità su concorso, stipendio e requisiti

Redazione  |
lunedì 17 Marzo 2025

L'azienda dei trasporti pubblici (ANM) di Napoli ha lanciato un concorso pubblico importante con 71 assunzioni a tempo indeterminato

L’azienda dei trasporti pubblici (ANM) di Napoli ha lanciato un concorso pubblico importante con 71 assunzioni a tempo indeterminato. Si ricercano macchinisti e capostazione. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul bando e sui requisiti.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Si ricorda che QdS.it offre una sezione lavoro costantemente aggiornata, con informazioni su concorsi e opportunità di impiego sia nel settore pubblico che in quello privato. L’articolo in basso fa riferimento esclusivamente alle offerte di lavoro pubblicate dal gruppo ANM nella settimana corrente.

ANM, il concorso: ecco posti e stipendio

L’Azienda dei trasporti pubblici di Napoli (ANM) ha aperto un bando per la selezione di personale. Il primo riguarda l’assunzione di 50 macchinisti per le linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli. I nuovi macchinisti si occuperanno della conduzione dei treni e per la gestione di operazioni accessorie delle normative aziendali.

Per queste posizioni, lo stipendio di ingresso si aggira tra i 1.600 e i 1.700 euro al mese, con un possibile incremento legato alle ore di condotta o a straordinari effettuati durante le festività e la notte.

Il secondo bando è destinato alla selezione di 20 capostazione. I capostazione sono figure chiave per il coordinamento della circolazione dei treni e la gestione della stazione. Gli stipendi per questa posizione seguono lo stesso parametro salariale dei macchinisti, con una retribuzione che varia a seconda delle ore di lavoro e delle mansioni svolte. Per entrambe le posizioni, l’assunzione avverrà con contratto a tempo pieno e indeterminato.

I requisiti

I candidati che vogliono partecipare al concorso dovranno affrontare prove scritte e orali, che permetteranno di mettere in pratica competenze teoriche e pratiche. La scadenza è fissata per il 31 marzo 2025 sia per i macchinisti che per i capostazione.

Per accedere al concorso ANM, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti minimi, principalmente legati al titolo di studio e alle certificazioni specifiche per ciascun ruolo.

Per i macchinisti:

  • il requisito fondamentale è il diploma di scuola superiore di secondo grado (maturità)
  • è necessario possedere un certificato di idoneità per la condotta dei treni, rilasciato dall’ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie), o in alternativa una Licenza Europea di Condotta valida

Per il ruolo di capostazione:

  • diploma di scuola superiore
  • è richiesta l’abilitazione specifica per la dirigenza di movimento, con la relativa certificazione ANSFISA che attesti la capacità di gestione della circolazione dei treni e la sicurezza operativa.

Come presentare la domanda

I candidati interessati a partecipare ai concorsi pubblici per le posizioni di macchinista, capostazione o dirigente dovranno presentare la loro candidatura attraverso il sito ufficiale di ANM, dove sono pubblicati i dettagli relativi alle modalità di iscrizione. Per i concorsi relativi a macchinisti e capostazione, la scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le 23:59 del 31 marzo 2025. I candidati dovranno compilare un modulo di iscrizione online e allegare i documenti richiesti, tra cui una copia del diploma, delle certificazioni professionali, e un valido documento di identità.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017