Cga, nella nostra Isola nomi di fantasia al posto dei vecchi "omissis" - QdS

Cga, nella nostra Isola nomi di fantasia al posto dei vecchi “omissis”

redazione web

Cga, nella nostra Isola nomi di fantasia al posto dei vecchi “omissis”

sabato 02 Gennaio 2021

La decisione del Consiglio di giustizia amministrativa in Sicilia, presidente Rosanna De Nictolis, per soddisfare le esigenze di privacy e la comprensibilità e la leggibilità dei testi delle sentenze. Come nei libretti teatrali

Sentenze con nomi di fantasia al posto degli omissis: l’innovazione è stata lanciata dal Consiglio di giustizia amministrativa (Cga), l’equivalente del Consiglio di Stato per la Sicilia, nella deliberazione 1134/2000, presidente Rosanna De Nictolis (nella foto), per soddisfare le esigenze di privacy e la comprensibilità dei testi.

È frequente in liti che coinvolgono interessi o dati sensibili la necessità di oscurare nomi e altri elementi di riferimento come quelli geografici, il risultato è spesso una sentenza densa di sigle al posto dei nomi, disorientando e rendendo difficile la comprensione del caso deciso.

Di qui l’esigenza di sostituire le sigle con pseudonimi o nomi di fantasia.

In questo modo esisterà un testo originale della sentenza, a disposizione delle parti interessate, che riporta nomi, indirizzi e termini specifici.

Vi sarà poi una sentenza dello stesso contenuto, ma con nomi di fantasia, utilizzabile per la diffusione sulla stampa, negli archivi digitali o per ricerche di approfondimento.

Nel caso specifico, deciso dai giudici siciliani, si discuteva di infiltrazioni mafiose attuate attraverso contiguità, connivenze, assunzione di dipendenti, rapporti commerciali tra famiglie e imprenditori (spesso con lo stesso cognome): se il testo fosse stato “ripulito” secondo le usuali tecniche vi sarebbe stato un susseguirsi di “omissis” o di sigle, mentre con la soluzione adottata dai giudici, la sentenza reca un trafiletto, che elenca “personaggi e interpreti”.

Come nei libretti teatrali, a ogni personaggio viene attribuito un nome di fantasia: il risultato è fluido, e consente di comprendere i rapporti di contiguità, parentela, amicizia, le intese commerciali tra soggetti e i vari comportamenti.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017