Furto da oltre 5mila euro nella chiesa Regina Pacis di Giarre

Furto da oltre 5mila euro nella chiesa Regina Pacis di Giarre. Barbagallo: “Atto vile e vergognoso”

Press Service

Furto da oltre 5mila euro nella chiesa Regina Pacis di Giarre. Barbagallo: “Atto vile e vergognoso”

Redazione  |
lunedì 27 Maggio 2024

A fare l’amara scoperta stamani è stato Salvo Mancuso, consigliere parrocchiale: ecco la ricostruzione e la reazione della comunità.

Furto ai danni della chiesa Regina Pacis di Giarre. Negli scorsi giorni ignoti malviventi si sono introdotti nella notte all’interno del luogo sacro e hanno rubato una serie di oggetti religiosi il cui valore complessivo ammonterebbe a oltre 5.000 euro.

A fare l’amara scoperta stamani è stato Salvo Mancuso, consigliere parrocchiale, che ha aperto le porte e ha trovato i locali sottosopra. Profanato anche il tabernacolo, contenente le ostie consacrate.

Furto alla chiesa Regina Pacis di Giarre

Tra i valori trafugati ci sarebbero paramenti, calici, pissidi, ampolline, l’aspersorio, altri oggetti in ottone e argento e una cassa Bluetooth. A quel punto è stato chiesto subito l’intervento dei carabinieri di Giarre che hanno prontamente compiuto un sopralluogo, verificando la presenza di telecamere nelle immediate vicinanze della chiesa. Previsto a breve un nuovo intervento dei militari dell’Arma per compiere i rilievi e verificare se i ladri abbiano lasciato impronte. Avvisati anche Padre Taddeo Ambet, parroco della chiesa, in questo momento fuori sede, e il Vescovo di Acireale.

La rabbia della comunità

L’episodio ha creato sconcerto in tutta la comunità parrocchiale. Rammarico per il grave episodio è stato espresso dal presidente del Consiglio comunale Giovanni Barbagallo. “Rubare in una chiesa è un atto vile e vergognoso – commenta Barbagallo – Subire un furto è sempre odioso ma lo diventa ancor di più quando questo viene commesso a danno di una parrocchia privata di paramenti e oggettistica sacra spesso donata dai fedeli stessi. Esprimo profonda vicinanza e solidarietà nei confronti dei padri bocconisti e di tutta la comunità parrocchiale di Regina Pacis”.

“L’augurio – conclude il presidente del Consiglio – è che le forze dell’ordine, sempre presenti e attive sul territorio, riescano a rintracciare e ad assicurare alla giustizia i responsabili”.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017