Covid, rallenta la crescita dei nuovi casi - QdS

Covid, rallenta la crescita dei nuovi casi

redazione

Covid, rallenta la crescita dei nuovi casi

venerdì 29 Settembre 2023
ROMA (ITALPRESS) – Nella settimana 21-27 settembre 2023 si sono registrati 38.775 nuovi casi positivi al Covid-19 con una variazione di +7,4% rispetto alla settimana precedente (36.102), 129 deceduti con una variazione di +10,3% rispetto alla settimana precedente (117); 251.160 tamponi effettuati, +7,9% rispetto alla settimana precedente (232.664). Lo rende noto il ministero della Salute.
Il tasso di positività è del 15,4%, -0,1% rispetto alla settimana precedente. Il tasso di occupazione in area medica è del 4,4% (2.734 ricoverati), rispetto al 4,1% al 20 settembre scorso. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è dello 0,9% (82 ricoverati), rispetto all’1% al 20 settembre scorso.
“Come ampiamente previsto assistiamo ad un ulteriore rallentamento dei nuovi casi e rimane assolutamente irrilevante l’impatto sugli ospedali. Non si evince, in questa fase, alcuna necessità di misure straordinarie, che ormai sono alle nostre spalle, mentre continuiamo la nostra attività costante di monitoraggio e sorveglianza, mettendo in campo tutto ciò che è doveroso fare per la tutela degli Italiani”, spiega il direttore generale della Prevenzione Sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia.

– Foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017