Decreto flussi 2024: attiva la precompilazione della domanda - QdS

Decreto flussi 2024: attiva la precompilazione della domanda

marikacontarino

Decreto flussi 2024: attiva la precompilazione della domanda

Redazione  |
lunedì 04 Marzo 2024

Per quest'anno saranno complessivamente 151.000 le quote di ingresso in Italia per lavoratori non comunitari.

La precompilazione della domanda per il Decreto flussi 2024 è già attiva. Per il 2024, infatti, saranno complessivamente 151.000 le quote di ingresso in Italia per lavoratori non comunitari, in particolare: 61.250 per lavoro subordinato non stagionale, 700 per lavoro autonomo e 89.050 per lavoro subordinato stagionale.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Decreto flussi 2024: tutte le info

La precomplilazione della domanda

È già possibile precompilare i moduli di domanda accedendo tramite Spid o Cie al portale Servizi Ali dedicato, nella sezione “Compila Domande Decreto Flussi 2024/Click-day 2024”.

Il servizio è attivo tutti i giorni della settimana, sabato e domenica compresi, fino al 24 marzo prossimo, dalle 8 alle 20, a eccezione dei giorni 17, 20 e 24 marzo, in cui il servizio sarà attivo fino alle ore 18.

Le richieste definitive

Le richieste per il Decreto flussi 2024 potranno essere trasmesse in via definitiva, esclusivamente in via telematica accedendo al portale Servizi sempre tramite Spid o Cie, a partire dalle date seguenti:

  • 18 marzo, dalle ore 9, per le istanze di lavoro subordinato non stagionale (articolo 6, comma 1, lettera b) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri-Dpcm 27 settembre 2023);
  • 21 marzo, dalle ore 9, per apolidi, rifugiati e per assistenza familiare in ambito sociosanitario (articolo 6, comma 1, lettera b) del dPcm 27 settembre 2023);
  • 25 marzo, dalle ore 9, per le istanze di lavoro subordinato stagionale (articolo 7, comma 1, lettera b) del dPcm 27 settembre 2023).

Le istanze potranno essere presentate fino al 31 dicembre 2024. Nel caso in cui l’istanza non rientrasse nella quota in base all’ordine cronologico di presentazione, il datore di lavoro visualizzerà sul portale Servizi l’avviso: “La pratica risulta al momento non in quota”.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017