Festino Santa Rosalia e Covid, il piano Lagalla per limitare i contagi - QdS

Festino Santa Rosalia e Covid che preoccupa, Lagalla: “Mascherine per limitare contagi”

webms

Festino Santa Rosalia e Covid che preoccupa, Lagalla: “Mascherine per limitare contagi”

webms |
giovedì 07 Luglio 2022

La città di Palermo torna a festeggiare Santa Rosalia, ma il sindaco Lagalla non intende sottovalutare il rischio di contagi Covid: ecco le misure di prevenzione stabilite.

Questa mattina alla Prefettura di Palermo si è svolto un Tavolo Tecnico per discutere del 398esimo Festino di Santa Rosalia e delle misure di contenimento dei contagi da Covid.

Presenti il prefetto Giuseppe Forlani, il sindaco Roberto Lagalla, le forze dell’ordine, la Protezione civile, il coordinatore del comitato organizzatore del Festino Maurizio Carta e i tecnici del Comune. L’edizione 2022 della festa religiosa, presentata pochi giorni fa, sarà la prima in presenza dall’inizio della pandemia.

Festino Santa Rosalia 2022, come limitare i contagi da Covid

“Affinché l’impegno profuso nell’organizzazione dei festeggiamenti del Festino si trasformi in un momento di aggregazione, è necessario assicurarsi che tutto possa svolgersi per il meglio. L’incontro di oggi è stato molto proficuo. Sono state messe sul tavolo tutte le misure per far svolgere il Festino nel massimo della sicurezza. Non possiamo però ignorare l’aumento dei contagi da Covid delle ultime settimane”, spiega il sindaco Lagalla.

“Per questa ragione, invito tutti i palermitani che vorranno partecipare al Festino a venire già muniti di mascherina. E ringrazio la Protezione civile che si occuperà di distribuire ai cittadini i dispositivi di sicurezza. Naturalmente resterò costantemente in contatto con le autorità sanitarie per monitorare e tenere alta l’attenzione sull’andamento dei contagi”.

“Nelle prossime ore – ha aggiunto il primo cittadino di Palermo – continueremo a lavorare ancora affinché i vari momenti della manifestazione, previsti in particolare tra la giornata del 13 e del 14 luglio, possano consentire ai palermitani di vivere i festeggiamenti in condizioni di massima sicurezza“.

Il sindaco Lagalla ha anche convocato una riunione delle associazioni di categoria del Cassaro per condividere con loro tutte le azioni necessarie per la buona riuscita del corteo. “Il metodo del dialogo e della condivisione sarà sempre la cifra della mia amministrazione, in modo che gli obiettivi siano conseguiti nella maniera migliore”, conclude Lagalla.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017