L'incidente e la donazione di organi, la storia di Antonella Farinella

Il tragico incidente nel Palermitano e la scelta di donare gli organi, la storia di Antonella Farinella

webms

Il tragico incidente nel Palermitano e la scelta di donare gli organi, la storia di Antonella Farinella

Redazione  |
giovedì 23 Maggio 2024

La 52enne, deceduta al Policlinico di Palermo, ha scelto di donare gli organi per salvare altre vite.

Una storia tragica ma con una nota di solidarietà da Gangi, in provincia di Palermo: la 52enne Antonella Farinella muore dopo un terribile incidente stradale e decide, come espresso al momento del rinnovo della carta d’identità, di donare gli organi e salvare altre vite.

La sua scelta di essere donatrice è stata ribadita anche dai familiari, che hanno dato il consenso.

L’incidente e la donazione di organi, la storia di Antonella Farinella

La donna, sposata e con due figli, è deceduta al Policlinico di Palermo dopo un tragico incidente stradale avvenuto negli scorsi giorni. La famiglia ha acconsentito alla donazione di organi per rispettare la volontà della 52enne, espressa al momento del rinnovo della carta d’identità.

Sono stati prelevati cuore, reni, fegato e cornee (queste ultime andate alla Banca degli Occhi di Mestre): gli organi serviranno a salvare quattro persone in attesa di trapianto. Il commissario dell’azienda ospedaliera universitaria di Palermo, Maria Grazia Furnari, ha voluto ringraziare la famiglia della vittima: “L’atto di grande generosità della signora ha permesso di salvare diverse vite e ha dato un esempio di altruismo e solidarietà

La ricostruzione dell’incidente

Antonella Farinella è morta per le conseguenze di uno schianto avvenuto lo scorso 19 maggio sulla strada che da Castelbuono porta a Geraci Siculo. Per cause da accertare, la 52enne avrebbe perso il controllo della sua Panda e avrebbe riportato ferite purtroppo fatali.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Immagine di repertorio

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017