Infrastrutture, ok a progetto da 1,8 miliardi di euro per Sicilia - QdS

Infrastrutture, approvato progetto da 1,8 miliardi di euro per la Sicilia

web-sr

Infrastrutture, approvato progetto da 1,8 miliardi di euro per la Sicilia

Redazione  |
martedì 20 Dicembre 2022

La gara sarà pubblicata entro la fine dell'anno con aggiudicazione entro la fine di maggio 2023, con inizio lavori a giugno.

Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato due progetti dal valore totale di 4,5 miliardi di euro di Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, destinati ad imprimere un’accelerata allo sviluppo dell’Alta Velocità ferroviaria nel Mezzogiorno.

I due progetti approvati

Il primo progetto di fattibilità tecnico-economica per cui il Ministero guidato da Matteo Salvini ha incassato il parere positivo del Consiglio riguarda i primi 33 km di strada ferrata tra Battipaglia e Romagnano della Salerno-Reggio Calabria dal valore di 2,7 miliardi finanziato con risorse Pnrr.

Il lotto 1A Battipaglia-Romagnano, già oggetto di dibattito pubblico, avrà effetti benefici sulla mobilità della zona e creerà un raccordo tra la costa tirrenica e quella adriatica.

Il progetto siciliano

Il secondo progetto approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del MIT, riguarda la tratta Fiumetorto-Lercara Diramazione della linea Palermo-Catania, ultimo lotto funzionale del valore di 1,8 miliardi.

Le gare saranno pubblicate entro la fine dell’anno con aggiudicazione entro la fine di maggio 2023 con l’avvio della successiva progettazione esecutiva e poi dei lavori a partire da giugno 2023.

Entrambi i progetti sono parte integrante del Corridoio della rete TEN-T Scandinavia-Mediterraneo che collega Palermo a Helsinki.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017