Mafia, sequestrati beni a esponente di Cosa nostra - QdS

Mafia, sequestrati beni a esponente di Cosa nostra

redazione web

Mafia, sequestrati beni a esponente di Cosa nostra

martedì 06 Ottobre 2020

A Caltagirone, nel Catanese, dalla Guardia di Finanza. Terreni e una grande villa erano formalmente intestati ai familiari di Giovanni Pappalardo, che ha partecipato a diversi summit mafiosi ed è stato condannato anche per omicidio

Beni per duecentosettantamila euro sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Catania a Giovanni Pappalardo, 46 anni, esponente di Cosa nostra del Calatino, condannato anche per rapina e omicidio.

Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale, su richiesta della Dda etnea, su indagini del Gico del Nucleo di polizia economico-finanziaria delle Fiamme gialle Catania e della compagnia di Caltagirone.

Pappalardo, condannato a tredici anni e sei mesi di reclusione, è indicato come appartenente a Cosa nostra e, in particolare, alla famiglia di Caltagirone.

Avrebbe partecipato ad almeno quattro summit di mafia con esponenti di punta dei clan Santapaola, Ercolano, Floridia e Nardo per discutere, tra l’altro, la nomina del “rappresentante provinciale” di Cosa nostra e la ripartizione dei proventi di sette estorsioni a imprenditori catanesi, operanti nel settore delle costruzioni, del movimento terra e delle onoranze funebri.

E’ stato inoltre rinviato a giudizio per aver promosso e partecipato a un’associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, tra cui cocaina, eroina e marijuana, con l’aggravante della finalità di agevolare, con tale illecito traffico, il clan mafioso Santapaola-Ercolano.

Indagini finanziarie della guardia di finanza sui componenti della sua famiglia hanno permesso di sequestrare, terreni, disponibilità finanziarie e una grande villa, tutti formalmente intestati a loro.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017