Messina, intensificati i controlli alle Eolie: fioccano denunce e multe

Messina, intensificati i controlli alle Eolie: fioccano denunce e multe

Daniele D'Alessandro

Messina, intensificati i controlli alle Eolie: fioccano denunce e multe

Redazione  |
martedì 18 Luglio 2023

Intensificati i servizi di controllo dei carabinieri nelle isole Eolie: i militari hanno controllato più di 600 persone e oltre 380 veicoli

Intensificati i servizi di controllo dei carabinieri nelle isole Eolie. Nei giorni scorsi durante le verifiche alla circolazione stradale, i militari hanno controllato più 600 persone e oltre 380 veicoli con la contestazione di contravvenzioni al Codice della strada per l’ammontare di oltre 21.000 euro. In particolare sono stati contestati: il mancato uso delle cinture di sicurezza; la guida di motocicli senza l’utilizzo del casco, con conseguente sequestro amministrativo 12 veicoli; la mancata copertura assicurativa e la guida in stato di ebrezza. A Lipari una persona è stata denunciata per guida in stato di ebrezza e un giovane per porto abusivo di coltello di genere vietato. A Vulcano, invece, la denuncia è scattata per un cittadino straniero che ha fornito false generalità. I militari del posto fisso di Panarea, infine, hanno denunciato un giovane per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: è stato trovato al porto con oltre 55 grammi di hashish.

Per due giovani, sorpresi a rubare estintori, materiale elettrico e cosmetici da un hotel attualmente chiuso a Vulcano, è scattata la denuncia per furto aggravato, mentre un altro giovane è stato denunciato per lesioni personali e danneggiamento dopo aver colpito un uomo al volto, procurandogli lesioni e il danneggiamento degli occhiali da vista. Una donna, infine, è stata denunciata a Panarea per aver avviato abusivamente un’attività di pubblico spettacolo senza alcuna autorizzazione. Ancora i militari hanno sanzionato un uomo per ubriachezza molesta, in quanto sorpreso a importunare i turisti in strada; una persona per aver organizzato un intrattenimento danzante in luogo aperto al pubblico senza le prescritte autorizzazioni e altre due per violazione all’ordinanza sindacale sul corretto smaltimento dei rifiuti. Sanzioni anche a cinque turisti a Vulcano per aver violato l’ordinanza del Comune di Lipari che, a causa del rischio per l’incolumità derivante dall’alta percentuale di gas registrata, inibisce l’area della sommità del locale cratere La Fossa. Nel corso di un servizio in mare, i militari della motovedetta hanno soccorso 6 persone a bordo di un natante che stava pericolosamente imbarcando acqua mentre si trovava nell’area antistante il porto.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017