Mattarella all'Onu: "Pace e sviluppo hanno destini incrociati"

VIDEO | New York, Mattarella all’Onu: “Pace e sviluppo hanno destini incrociati”

Stefano Scibilia

VIDEO | New York, Mattarella all’Onu: “Pace e sviluppo hanno destini incrociati”

Redazione  |
lunedì 06 Maggio 2024

"Bisogna rendere le nostre società più coese e giuste, allargando gli spazi civici e politici di partecipazione"

“Pace e sviluppo hanno destini incrociati. Non può esservi l’uno, senza l’altra. Viviamo in un’epoca con il maggior numero di conflitti dalla fine della seconda guerra mondiale che divorano enorme risorse nella corsa agli armamenti, sottraendole allo sviluppo”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel discorso all’Onu per la conferenza su pace, giustizia e istituzioni, alla vigilia del suo intervento all’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Mattarella: “Allargare gli spazi civici e politici”

“Bisogna rendere le nostre società più coese e giuste, allargando gli spazi civici e politici di partecipazione a tutte le componenti delle società; rendendo le istituzioni, ad ogni livello, più inclusive e più rappresentative: in ultima analisi rinsaldando il ‘contratto sociale’ fra popoli e istituzioni”, ha aggiunto.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017