Palermo, funziona la cabina di illuminazione dei Pagliarelli - QdS

Palermo, funziona la cabina di illuminazione dei Pagliarelli

web-la

Palermo, funziona la cabina di illuminazione dei Pagliarelli

web-la |
martedì 10 Agosto 2021

Gli operatori di AMG Energia hanno completato i lavori di ripristino del quadro generale di comando che era stato danneggiato dalle fiamme

È tornata in funzione la cabina di pubblica illuminazione “Pagliarelli”, che a fine luglio era stata disattivata dopo un incendio.

Gli operatori di AMG Energia hanno completato i lavori di ripristino del quadro generale di comando che era stato danneggiato dalle fiamme. Nella struttura era stato già eseguito in modo tempestivo un intervento tampone, che aveva consentito l’immediata riaccensione di un circuito e, quindi, il funzionamento degli impianti di illuminazione a punti luce alternati. Anche l’altro circuito è tornato attivo, consentendo il pieno ripristino dell’illuminazione nella zona compresa fra le vie Altofonte, Basile, Olio di Lino, Sambucia, Giovanni Villani e piazza Pagliarelli per un totale di 151 punti luce. È stato completato ed è in funzione, infine, l’impianto antintrusione della cabina di pubblica illuminazione “Borgo Ulivia”, che si aggiunge a quelli già attivi nelle cabine “Sperone 1”, “Sperone 2” e “Cep”. Nelle scorse settimane, la struttura era stata oggetto di un tentativo di effrazione. “I nostri operatori, durante le verifiche effettuate costantemente sugli impianti di illuminazione, hanno trovato l’accesso alla cabina forzato – spiega il presidente di AMG Energia, Mario Butera – Molto probabilmente è stato tentato un furto di rame che, fortunatamente, non è riuscito. La cabina e gli impianti non hanno subito danni, ma è stata comunque presentata denuncia alle autorità di pubblica sicurezza, oltre a ricorrere all’installazione del sistema antintrusione”.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017