Palermo: nasce Rete per cultura antimafia della scuola - QdS

Palermo: nasce Rete per cultura antimafia della scuola

dariopasta

Palermo: nasce Rete per cultura antimafia della scuola

Redazione  |
sabato 11 Marzo 2023

La prima iniziativa sarà il 21 marzo, giornata in memoria delle vittime innocenti di mafia

Nasce la rete per la cultura antimafia nella scuola: è formata da 69 istituzioni scolastiche della provincia di Palermo che hanno sottoscritto l’accordo e capofila è l’istituto comprensivo Giuliana Saladino di Palermo. La prima iniziativa della Rete sarà il 21 marzo, giornata in memoria delle vittime innocenti di mafia, organizzata da Libera. Tutte le scuole aderenti organizzeranno le loro attività didattiche ricordando una o più vittime innocenti di mafia, con particolare attenzione ai bambini. 

Quattro gruppi di lavoro

Quattro gruppi di lavoro in cui la Rete ha deciso di strutturarsi: pedagogia civile e manifesto per la cultura antimafia; didattica dell’antimafia attraverso le discipline curriculari; formazione dei docenti e disseminazione; partecipazione ed organizzazione eventi. A coordinare le attività sarà il consiglio di Rete che è composto da otto dirigenti scolastici: Giusto Catania (I.C. Giuliana Saladino); Marina Venturella (I.C. Rita Levi Montalcini); Valeria Catalano (I.C. Colozza Bonfiglio); Giuseppe Russo (I.C: Almaforte di Altofonte); Giuseppe Carlino (I.C. Ignazio Buttitta di Bagheria); Andrea Tommaselli (Istituto Superiore Gioeni Trabia – Nautico); Claudia Contino (D.D. Ettore Arculeo); Cinzia Rizzo (I.C. Onorato Sferracavallo).      

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017