Sciopero infermieri, il Nursind in piazza anche a Palermo - QdS

Sciopero infermieri, il Nursind in piazza anche a Palermo

web-la

Sciopero infermieri, il Nursind in piazza anche a Palermo

web-la |
venerdì 28 Gennaio 2022

Hanno donato il loro sangue in piazza in segno di protesta, perché hanno dato tutto in questi anni e tutto sono disposti ancora a dare, pure la loro vita, ma pretendono rispetto per la professione. Centinaia di infermieri siciliani hanno manifestato oggi a Palermo davanti a Palazzo d’Orleans nel giorno dello sciopero nazionale proclamato dal sindacato Nursind. In Sicilia una folta delegazione di operatori sanitari provenienti da tutte le province è scesa in strada per urlare il proprio grido di dolore. “La manifestazione è riuscita – dice Salvo Calamia, coordinatore regionale del Nursind – vogliamo sensibilizzare cittadini e istituzioni sulle gravi criticità che ogni giorno siamo costretti ad affrontare per garantire una corretta assistenza ai pazienti. Abbiamo inoltrato delle proposte a tutte le regioni e adesso tocca a loro rispondere. Noi siamo pronti a continuare a oltranza, adesso basta”.

Il sindacato lamenta stipendi tra i più bassi d’Europa, gravi carenze d’organico, problemi di sicurezza sul lavoro. Chiede di stabilizzare i precari e accelerare con i concorsi e la mobilità. “Basta con i contratti a partita iva e co.co.co – dicono – la professione infermieristica e sanitaria merita rispetto e stabilità”.
Tra le proposte del sindacato autonomo alle regioni ci sono “l’adeguamento dello stipendio degli infermieri e delle ostetriche alla media degli altri Paesi europei, l’aumento dei posti di infermieri e ostetriche docenti nelle università al fine di formare più infermieri, il superamento del vincolo di esclusività per poter garantire standard assistenziali in tutte le strutture sanitarie pubbliche e private”. E ancora, “riconoscere il carattere usurante della professione infermieristica, rivedere le competenze e prevedere standard assistenziali basati su studi scientifici e non su esigenze di contenimento della spesa”.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017