Sindaco di Pantelleria "Regione riapra punto nascite" - QdS

Sindaco di Pantelleria “Regione riapra punto nascite”

Sindaco di Pantelleria “Regione riapra punto nascite”

sabato 18 Aprile 2020

“Da Roma abbiamo avuto conferma che la riapertura del punto nascita a Pantelleria dipende esclusivamente dalla Regione”.
Lo dice il sindaco dell’isola, Vincenzo Campo, a conclusione di una videoconferenza con il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri e la sottosegretaria Sandrs Zampa. “Per il ministero – dice il sindaco – Pantelleria ha diritto ad un punto nascita”. Il sindaco, assieme al suo vice e al presidente del consiglio comunale, venerdì scorso ha sospeso lo sciopero della fame iniziato il 4 di aprile e smontato il presidio davanti l’ospedale Nagar.
“Avevamo appreso che l’assessorato regionale alla Sanità si era rivolto al ministero. – aggiunge – Una iniziativa che ci aveva fatto ben sperare. Adesso apprendiamo che la Regione si è invece limitata a chiedere al Ministero soltanto un parere. Parere che l’assessorato avrebbe dovuto chiedere a se stesso, considerato che da Roma non è mai stata assunta una decisione di chiusura del punto nascita”. “Noi siamo pronti a riprendere lo sciopero della fame – aggiunge il sindaco Campo – fino a quando non otterremo i diritti per le nostre partorienti”. “Al danno si aggiunge anche la beffa: le partorienti che devono recarsi a Trapani, – osserva -attualmente, non ricevono alcuna forma di sussidio. Nell’isola, intanto, a vivere un disagio ci sono anche i malati oncologici”. “Dei circa 50 pazienti, la metà ha necessità di recarsi periodicamente nell’ospedale di Trapani – aggiunge il sindaco – ed è una condizione di forte disagio che potrebbe essere risolta con il potenziamento del nostro ospedale. Finora dalla Regione nessuna risposta concreta”.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017