Usa, simboli nazisti nella pubblicità elettorale di Trump - QdS

Usa, simboli nazisti nella pubblicità elettorale di Trump

redazione web

Usa, simboli nazisti nella pubblicità elettorale di Trump

venerdì 19 Giugno 2020

Facebook rimuove gli spot del presidente americano perché per aver "violato la politica contro l'odio organizzato". Il precedente dell'endorsement dell'American Nazi Party. Anche Twitter segnala un "contenuto manipolato"

Facebook ha rimosso alcuni spot elettorali del presidente Donald Trump che contenevano un triangolo rosso capovolto, simbolo usato dai nazisti per indicare i prigionieri politici, affermando che questi post hanno violato la politica aziendale di incitamento all’odio.

“Abbiamo rimosso questi post perché hanno violato la nostra politica contro l’odio organizzato”, ha dichiarato un portavoce di Facebook.

“La nostra politica vieta l’uso di un simbolo utilizzato da un gruppo messo al bando per identificare i prigionieri politici senza un contesto che condanni o discuta questo simbolo”, ha aggiunto. Un triangolo rosso capovolto, come quello che appariva sulle divise consegnate dai nazisti agli ebrei del campo di Auschwitz, appare sulle pagine di Facebook del presidente americano Donald Trump, del suo vice presidente Mike Pence e della campagna “Team Trump”.

“I nazisti usavano triangoli rossi capovolti per identificare le loro vittime politiche nei campi di concentramento”, ha scritto su Twitter Jonathan Greenblatt, chief executive della Lega Anti-Diffamazione, invitando gli ideatori della campagna di Trump a ”imparare la storia, dato che l’ignoranza non è una scusa per usare simboli collegati al nazismo”.

Il simbolo, che venne usato dal regime nazista per indicare tutti gli avversari politici, è apparso in un messaggio elettorale a firma “Team Trump” in cui si attaccavano “i pericolosi criminali dei gruppi di estrema sinistra”.

Va ricordato che durante la campagna elettorale del 2016 Trump fu sostenuto dalla destra radicale e in particolare da Rocky Suhayda, presidente dell’American Nazi Party, il quale sottolineò come il candidato repubblicano rappresentasse per loro “una concreta opportunità”.

Anche Twitter è intervenuta sulla campagna elettorale di Trump, il cui staff aveva postato la versione manipolata di una nota clip in cui due bimbi, uno bianco e uno nero corrono l’uno verso l’altro per abbracciarsi.

Nella versione di Trump, invece, il bianco insegue quello nero e appare la scritta “bambino terrorizzato fugge da bambino razzista”.

Il tweet non è stato rimosso ma sotto i responsabili del social hanno apposto la dicitura “Contenuto multimediale manipolato”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017