Violenza sessuale da parte del cappellano: deciso rito abbreviato

Siracusa, le violenze sessuali dell’ex cappellano su un giovane: rito abbreviato per Salvatore Cunsolo

marikacontarino

Siracusa, le violenze sessuali dell’ex cappellano su un giovane: rito abbreviato per Salvatore Cunsolo

Redazione  |
venerdì 24 Maggio 2024

La vittima ha raccontato di aver subito abusi dall'età di 9 anni fino ai 18.

Sarà giudicato con il rito abbreviato condizionato all’audizione di alcuni testimoni, l’ex cappellano militare di Francofonte, Salvatore Cunsolo, accusato di violenza sessuale su minorenni.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Lo ha deciso il gup di Siracusa, Andrea Migneco. Questi ha ammesso l’audizione della badante del cappellano, di monsignor Bruzzese, il cardinale che avrebbe ospitato per anni il giovane che ha denunciato il sacerdote.

La violenza sessuale da parte dell’ex cappellano

Il giudice, su richiesta della parte civile, ha rigettato l’audizione del giornalista Marco Felipe Perfetti, direttore di un blog. Si è, inoltre, riservato la decisione sull’acquisizione di alcuni verbali del processo ecclesiastico, in quanto appartenenti a un altro ordinamento giuridico.

L’ex cappellano Cunsolo, infatti, è già stato rinviato a giudizio dal Tribunale ecclesiastico e sospeso dall’eparchia di Piana degli Albanesi dalla quale dipendeva.

L’ex cappellano era stato denunciato da un giovane, ora maggiorenne, di Francofonte il quale aveva raccontato alla squadra mobile di Siracusa di aver subito violenza sessuale dal religioso dall’età di 9 anni fino ai 18 anni.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017