Anche nella provincia ennese l’Unione dei Comuni fa la forza - QdS

Anche nella provincia ennese l’Unione dei Comuni fa la forza

redazione

Anche nella provincia ennese l’Unione dei Comuni fa la forza

giovedì 02 Febbraio 2023

I 14 Comuni che fanno parte dell’Area interna Troina si sono riuniti nei giorni scorsi per finalizzare le politiche territoriali indirizzate a intercettare le risorse. Ma è una corsa contro il tempo

ENNA – Si sono riuniti nell’aula consiliare di Assoro i 14 comuni della Area interna Troina. Per l’occasione, i sindaci degli Enti coinvolti – Maria Greco (Agira), Antonio Licciardo (Assoro), Piero Capizzi (Calascibetta), Carmelo Scravaglieri (Catenanuova), Silvestro Chiovetta (Cerami), Giuseppe Candido (presidente del consiglio comunale di Gagliano Castelferrato, su delega del sindaco Salvatore Zappulla), Carmelo Barbera (Leonforte), Luigi Bonelli (Nicosia), Rosario Colianni (Nissoria), Angelo Longo (Regalbuto), Pino Cuccì (Sperlinga), Fabio Venezia (Troina), Francesca Draià (Valguarnera Caropepe) e Franco Costanza (Villarosa) – hanno posto la firma su un protocollo d’intesa finalizzato all’attuazione delle politiche territoriali della Regione siciliana per il 2021-2027.

Il documento è finalizzato all’organizzazione di politiche territoriali finalizzate allo sviluppo dell’Area interna Troina, grazie anche al supporto di due esperti di progettazione e organizzazioni di servizi pubblici: Giovanni Xilo (Dipartimento per gli Affari regionali della Presidenza del Consiglio dei ministri) e Claudia Tubertini (docente di Diritto amministrativo del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna). I due esperti hanno suggerito di puntare sulla costituzione di un Unione dei Comuni, forma associativa verso cui spingono anche Stato e Regione.

Questo nuovo organismo dovrà dunque spingere per l’attuazione della nuova politica di sviluppo territoriale e della Strategia nazione aree interne. Per il sindaco di Troina, Fabio Venezia, questo tipo di organizzazione istituzionale è funzionale al percorso della strategia, ma purché essa sia limitata soltanto alle Aree interne. I primi cittadini Scravaglieri, Bonelli e Draià hanno richiamato l’attenzione sugli aspetti organizzativi e istituzionali dell’Unione, un organismo intermedio che può certamente aiutare la crescita di tutto il territorio.

Una volta costituita, l’Unione dei Comuni avrà il compito di elaborare la strategia di sviluppo dell’Area interna Troina coinvolgendo tutti gli attori del territorio, con l’indicazione degli interventi da realizzare. Le risorse disponibili sono pari a 50 milioni di euro, ma per accedervi sono necessarie due condizioni: la costituzione dell’Autorità territoriale e la predisposizione della Strategia d’area. Il termine ultimo entro cui presentare il tutto è il prossimo 30 giugno, dunque è già avviata la corsa contro il tempo.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017