Ars, primo "sì" a sanatoria per case costruire sulle spiagge - QdS

Ars, primo “sì” alla sanatoria per le case costruite sulle spiagge siciliane

web-sr

Ars, primo “sì” alla sanatoria per le case costruite sulle spiagge siciliane

Redazione  |
mercoledì 25 Ottobre 2023

C'è il parere favorevole della Commissione Territorio e Ambiente alla sanatoria per le case costruite sulle spiagge in Sicilia.

C’è il via libera della Commissione Territorio e Ambiente dell’Assemblea regionale siciliana alla sanatoria per le case costruite lungo le spiagge isolane tra il 1976 e il 1° ottobre 1983.

Il testo, presentato dal capogruppo di Fratelli d’Italia all’Ars, Giorgio Assenza, che fa parte della stessa Commissione, dovrà quindi approdare in Aula per essere sottoposto all’esame finale e alla sua definitiva approvazione.

Cosa prevede la sanatoria

In base al testo presentato da Fratelli d’Italia, migliaia di abitazioni realizzate nei 150 metri di battigia tra il 1976 e il 1983 potrebbero quindi essere salvate dal loro abbattimento.

Condizione necessaria è quella della domanda che deve essere stata fatta nel 1985. Dopo quell’anno, infatti, la legge Galasso ha detto “stop” alla costruzione delle case sulle spiagge, estendendo infatti il limite di edificazione a 300 metri.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017