Catenanuova: progetto sull’inclusione dei bambini - QdS

Catenanuova: progetto sull’inclusione dei bambini

redazione

Catenanuova: progetto sull’inclusione dei bambini

Elisa Saccullo  |
mercoledì 22 Maggio 2024

Il Comune ha ricevuto dal Dipartimento nazionale per la Famiglia il via libera al piano di socializzazione e aggregazione dei piccoli dai 7 ai 14 anni. La durata dell’iniziativa, a titolo gratuito, è di dodici mesi

CATENANUOVA – Semaforo verde dal Dipartimento nazionale della Famiglia per un progetto del Comune di Catenanuova e rivolto ai ragazzi di Catenanuova rientrati nella fascia d’età dai 7 ai 14 anni i quali fruiranno di mirati interventi che si prefiggono la loro inclusione, aggregazione e socializzazione attraverso anche l’organizzazione e lo svolgimento di eventi ludici ed attività educative, culturali ed artistici.

Progetto dedicato ai ragazzi di Catenanuova

Orgogliosa e contentissima la vice sindaca ed assessora ai Servizi sociali, Rosaria Ingrassia, la quale sottolinea: “Abbiamo centrato un altro importante obiettivo. Il Dipartimento nazionale della Famiglia in seno alla Presidenza del Consiglio dei ministri ci ha comunicato l’avvenuta approvazione di un nostro progetto dedicato ai nostri ragazzi di Catenanuova appartenenti alla fascia d’età che va dai 7 ai 14 anni, cioè bambini e ragazzi frequentanti le scuole elementari e medie. Un grazie per l’impegno profuso alla responsabile del settore Servizi sociali Mimma Zinna”.

Al riguardo la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Famiglia – aveva indetto il bando denominato “Benessere in Comune” rivolto ai comuni aventi una popolazione fino a cinquemila abitanti.

Con tali iniziative il comune di Catenanuova che è stato ammesso ad accedere ai rispettivi contributi finanziari potrà dunque promuovere e realizzare mirate azioni orientate al conseguimento del benessere nelle famiglie con figli minorenni tra i 7 e i 14 anni.

Interventi a supporto delle famiglie

“Adesso – spiega la vice sindaca Rosaria Ingrassia – realizzeremo interventi a supporto delle famiglie per accompagnarle nella gestione delle problematiche generazionali, anche ai fini di migliorare la coesione sociale nel nostro paese di Catenanuova”.

La durata del progetto è di dodici mesi e i bambini e i ragazzi potranno, a titolo gratuito, fruire dei seguenti mirati interventi: allestimento e gestione di spazi sicuri per l’aggregazione sociale di minorenni e famiglie, con particolare attenzione all’inclusione anche dei minori con disabilità, nonché organizzazione di eventi ludici, educativi, sportivi, culturali con particolare riferimento alla valorizzazione del territorio.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017