“Ciavuri e Sapuri”, cinque giorni con le eccellenze siciliane a Lipari - QdS

“Ciavuri e Sapuri”, cinque giorni con le eccellenze siciliane a Lipari

web-dr

“Ciavuri e Sapuri”, cinque giorni con le eccellenze siciliane a Lipari

web-dr |
lunedì 30 Maggio 2022

Eccellenze siciliane su un palcoscenico naturale privilegiato e a confronto in uno dei lungomare più affascinanti delle Isole Eolie per salutare l’inizio del mese di giugno con cinque giorni di navigazione sul cibo e su ciò che lo accompagna: tra condimenti indispensabili come l’olio e il pane e l’alleato fedelissimo – il vino.

La manifestazione “Ciavuri e Sapuri” (dal dialetto musicale “Profumi e Sapori”), alla sua Prima Edizione ed incentrata sulle prelibatezze dell’agroalimentare siciliano, avrà luogo dal 1° al 5 giugno nella piazza di Marina Corta – Lipari (dalle ore 16 fino alle 23 il 1° e il 2 giugno, dalle ore 16 alle 24 venerdì 3 e sabato 4, solo domenica 5 giugno dalle ore 10 alle 17) ed ospiterà una fiera che valorizza il settore delle materie prime del gusto reclutando diciotto aziende (più l’area Cna istituzionale), scelte dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola – Media Impresa Sicilia che guarda all’alta qualità della propria platea associativa.

La cinque giorni ha ottenuto il contributo della Regione Siciliana e il Patrocinio del Comune di Lipari ed è organizzata dal Coordinamento della Cna Sicilia, in collaborazione con EuroFiere e in partnership con Eolian Village. I protagonisti che hanno risposto alla chiamata del rilancio e dell’elogio dei prodotti della regione siciliana sono tutti iscritti alla Associazione di Categoria e sono anche titolari di aziende di enorme levatura, provenienti dalle diverse angolazioni cittadine della Trinacria.

L’evento si svolgerà per stimolare ed attrarre sempre più turisti sulla principale delle Isole Eolie ma anche per ospitare un summit della Direzione regionale e nazionale della Cna. Questo sarà un trampolino di lancio su quello che avverrà a fine settembre a Taormina, in vista dell’Assemblea Nazionale della Cna e in tema di bontà enogastronomiche.

Ad essere testimoni venerdì 3 giugno di questa interessante “reunion” di questo primo evento esclusivo alle Eolie sarà il Segretario Nazionale Cna Agroalimentare Gabriele Rotini, il Segretario Regionale Cna Sicilia Piero Giglione, il Presidente regionale Cna Nello Battiato e il Segretario provinciale di Palermo Cna Giuseppe Glorioso e il Segretario regionale Cna Agroalimentare Tindaro Germanelli e tutta la Presidenza regionale (i responsabili delle singole province siciliane). Prevista l’intervento dell’Assessore regionale alle Attività Produttive Girolamo Turano e del Sindaco uscente del Comune di Lipari Marco Giorgianni.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017