Bollettino Covid 30 maggio 2022: dati in Sicilia e nel resto d'Italia - QdS

Covid, in Sicilia 563 nuovi casi: Catania in testa per contagi

webms

Covid, in Sicilia 563 nuovi casi: Catania in testa per contagi

webms |
lunedì 30 Maggio 2022

I dati aggiornati sulla situazione Covid in Sicilia e nel resto d'Italia. Aggiornamenti del 30 maggio su nuovi casi, ricoveri, decessi e guariti.

Il Ministero della Salute ha diffuso il bollettino Covid di oggi, lunedì 30 maggio 2022, sull’andamento della situazione sanitaria in Sicilia e nel resto d’Italia.

Complessivamente, risultano ancora in calo gli attuali positivi e i decessi. Un trend positivo che si spera di vedere andare avanti anche nelle prossime settimane.

Covid Sicilia, bollettino 30 maggio 2022

Sono 563 i nuovi casi di Covid registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore. I tamponi processati sull’isola sono complessivamente 7.429. Gli attuali positivi continuano a scendere: sono 70.850, 2.323 in meno rispetto a ieri.

I guariti/dimessi sono 3.192, i decessi 6. Per quanto riguarda la situazione negli ospedali, sono 529 i pazienti ricoverati con sintomi e 21 i pazienti in Terapia Intensiva. Fortunatamente, oggi non si registra nessun ingresso in Terapia Intensiva.

Sui dati dichiarati, la Regione Siciliana specifica in una nota: “Dei casi confermati comunicati in data odierna, 312 sono relativi a giorni precedenti al 29/05/22 (di cui 275 del 28/05/22, 30 del 27/05/22), e che i decessi comunicati in data odierna sono da attribuire ai giorni: uno al 29/05/2022, 4 al 28/05/2022 e uno al 26/05/2022”.

Ecco i dati per provincia (totale casi, incremento rispetto a ieri), che vede Catania in testa.

Palermo: 283.343 (176)

Catania: 248.718 (274)

Messina: 170.439 (148)

Siracusa: 109.143 (45)

Agrigento: 94.288 (49)

Trapani: 92.292 (74)

Ragusa: 86.374 (51)

Caltanissetta: 71.292 (43)

Enna: 34.193 (15)

Coronavirus, la situazione in Italia

Sono 7.537 i nuovi casi di Covid registrati nel bollettino del 30 maggio a livello nazionale, su un totale di 80.177 tamponi. Gli attuali positivi continuano a scendere: sono 698.861, 13.187 in meno rispetto a ieri.

I decessi sono 62, i guariti/dimessi 20.971. Sono 5.281 i ricoverati con sintomi, 255 i pazienti in Terapia Intensiva (+13 ingressi).

Ecco i dati per Regione:

Lombardia: 2.889.641 (104.828) (750)

Veneto: 1.752.156 (28.430) (386)

Campania: 1.708.464 (128.527) (824)

Lazio: 1.574.650 (121.119) (1.233)

Emilia-Romagna: 1.485.943 (20.311) (826)

Piemonte: 1.196.777 (26.797) (340)

Sicilia: 1.190.082 (70.850) (563)

Toscana: 1.149.679 (27.666) (320)

Puglia: 1.131.618 (27.070) (518)

Marche: 472.889 (3.751) (206)

Liguria: 449.146 (5.918) (118)

Abruzzo: 405.228 (21.472) (192)

Calabria: 388.905 (38.984) (437)

Friuli Venezia Giulia: 378.595 (19.577) (60)

Sardegna: 311.411 (15.835) (344)

Umbria: 286.046 (7.334) (154)

P.A. Bolzano: 217.985 (1.518) (49)

P.A. Trento: 167.577 (1.468) (45)

Basilicata: 137.481 (22.413) (119)

Molise: 65.890 (4.029) (49)

Valle d’Aosta: 36.560 (964) (4)

Note Bollettino Covid 30 maggio 2022

Abruzzo: dal totale dei positivi è stato eliminato un caso in quanto paziente non caso COVID-19. Inoltre, del totale dei decessi comunicati oggi un caso risale ai giorni scorsi.

Basilicata: il dato relativo ai casi COVID-19 in isolamento domiciliare e ai guariti, riportato oggi nei relativi campi, è in corso di revisione sulla piattaforma regionale. Non appena consolidato, ci sarà un aggiornamento.

Emilia-Romagna: un caso, comunicato nei giorni precedenti, è stato eliminato in quanto giudicato non caso Covid.

Friuli Venezia Giulia: il totale dei casi positivi è stato ridotto di 1 a seguito di un tampone molecolare negativo dopo test antigenico positivo.

Umbria: 2 dei ricoveri non UTI appartengono ai codici disciplina di Ostetricia & Ginecologia e Pediatria. In più, 19 dei ricoveri non UTI appartengono ad altri codici disciplina.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017