Covid, la pandemia pesa ancora su bilanci Comuni - QdS

Covid, la pandemia pesa ancora su bilanci Comuni

Antonino Lo Re

Covid, la pandemia pesa ancora su bilanci Comuni

lunedì 22 Novembre 2021

L’evoluzione della pandemia richiede ancora attenzione sul trascinamento degli effetti sulle entrate dei comuni, entrate che si sono ridotte tra l’altro anche per la crisi del turismo.

Ma Anci chiede anche interventi sulla Tari e sugli effetti degli aumenti energetici, che pesano anche sui bilanci del comuni, parliamo di aumenti del 30-40% delle bollette. Poi ci sono questioni che si trascinano da tempo, anche da prima del Covid, come l’abbattimento degli oneri del debito che gravano in modo speciale sugli enti locali più deboli”. Questi alcuni dei temi evidenziati dal Alessandro Canelli, sindaco di Novara e delegato Anci alla finanza locale, nel corso di una audizione presso le commissioni Bilancio di Camera e Senato sulla Manovra 2022.

Canelli ha attirato l’attenzione sulla necessità “di attuare una riforma per il recupero dei disavanzi, anche alla luce della sentenza della Consulta, anche se molti comuni hanno una situazione provocata da una mala gestione. Vi è poi la questione del piano trentennale per i predissesti, circa 350 comuni che avranno circa 660 milioni, cifra ampiamente insufficiente per mettere in sicurezza i loro bilanci, anche perchè la necessità reale si attesta ad oltre 2 miliardi di euro”.

Il delegato Anci ha poi segnalato i i temi sul personale, “sul quale abbiamo un problema di doppia autorizzazione per l’assunzione delle figure alta conoscenza”. Canelli ha ricordato poi l’importanza di mantenere le norme peri tavolini dei pubblici esercizi, “misura che è andata bene negli scorsi mesi e che va tutelata”. (ANSA).

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017