Cosa fare in Sicilia, appuntamenti ed eventi di lunedì 12 settembre - QdS

Cosa fare in Sicilia, appuntamenti ed eventi di lunedì 12 settembre

web-sr

Cosa fare in Sicilia, appuntamenti ed eventi di lunedì 12 settembre

Maria Enza Giannetto  |
domenica 11 Settembre 2022

Continua a Catania il Bellini International Context, mentre per Fiorello ultima data palermitana e siciliana. Ecco gli appuntamenti di lunedì 12 settembre in Sicilia

Continua a Catania il Bellini International Context, mentre per Fiorello ultima data palermitana e siciliana. Ecco gli appuntamenti di lunedì 12 settembre in Sicilia.

Cosa fare in provincia di Catania lunedì 12 settembre

Bellini International Context

Nuovo appuntamento nell’ambito del ‘Bellini International Context’ (BIC) con Orchestra giovanile dell’ISSM “V. Bellini” di Catania, allievi delle classi di canto dell’ISSM “V. Bellini” di Catania. Giuseppe Romeo direttore. Partner: Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Catania. Un appuntamento che risponde alla mission della rassegna dedicata al Cigno catanese che mira ad inquadrare il ruolo del compositore etneo nell’agone protoromantico europeo in cui s’inscrive la sua figura, allargando al contempo l’orizzonte agli influssi che la sua creatività innovativa avrebbe esercitato sul teatro musicale a venire.
Catania, Palazzo della Cultura, ore 21

Cosa fare in provincia di Palermo lunedì 12 settembre

Fiorello presenta Fiorello

Ultima data palermitana per “Fiorello presenta Fiorello”. Dopo cinque anni di assenza Fiorello torna nei teatri di tutta Italia con uno spettacolo coinvolgente, in continua evoluzione e – di serata in serata – mai uguale a sé stesso, marchio di fabbrica di un artista che lascia ogni sera la sua impronta personalissima nel copione dello show. Improvvisazioni ed esperimenti scenici, invenzioni mimiche, interazione con il pubblico in sala e incursioni di ospiti a sorpresa, una scaletta musicale fluida e l’innesto di momenti di spettacolo fuori copione: è questa la libertà dello showman. Quella di portare in teatro uno show che mai andrà in scena così come è stato scritto. Non mancheranno ovviamente i riferimenti all’attualità, lo sguardo acuto e ironico dell’artista sull’Italia e gli italiani, sui cambiamenti degli usi e costumi, sempre all’insegna della leggerezza e del buonumore. Fiorello presenta Fiorello è uno spettacolo tutto da scoprire, anche per Fiorello stesso: sul palco insieme a lui la consolidata band di sempre con musicisti che strizzano l’occhio al varietà, capaci di accompagnare Rosario anche nelle sue mille improvvisazioni. Scritto da Rosario Fiorello insieme a Francesco Bozzi, Pigi Montebelli e Federico Taddia.
Palermo, Teatro di Verdura, ore 21

Metamorphosis

Il festival Metamorphosis chiude l’ampio cartellone che si è snodato per tutta l’estate all’Orto Botanico. Alle ore 10.30 alla Sala Lanza – “Composizione vocale” incontro con Chiara Guidi (Societas) a cura di corso di studio triennale DAMS – Unipa e Genia Lab Art. Alle ore 21 “Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia – Inferno” a cura di Elena De Pascale di Genìa Lab Art con Chiara Guidi (voce), Francesco Guerri (violoncello), cura del suono di Andrea Scardovi
Palermo, Orto Botanico, ore 21

Alloro fest

La terza edizione dell’Alloro fest, continua con il concerto dell’Ensemble di Ottoni del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera diretto da Nicola Grigo.
Palermo, Giardino dei Giusti, ore 20.30

Cosa fare in provincia di Messina lunedì 12 settembre

Naxos Legge – Supervagamondo

Nell’ambito di Naxos Legge, presentazione del libro Supervagamondo di Stenio Solinas, penna d’oro del giornalismo culturale italiano, ripubblicato dalla casa editrice Settecolori. L’incontro è realizzato in collaborazione con Nostos. Festival del viaggio e dei viaggiatori, ideato dalla associazione Art. 9 e patrocinato dall’Assessorato alla cultura della Città di Siracusa.
Siracusa, Cortile del Gargallo, ore 18

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017