Palermo, tutte le info con un click: al via sportello digitale dell'Inail - QdS

Palermo, tutte le info con un click: al via sportello digitale dell’Inail

Antonino Lo Re

Palermo, tutte le info con un click: al via sportello digitale dell’Inail

lunedì 21 Marzo 2022

È infatti iniziata la prima fase di sperimentazione dello sportello digitale presso la sede provinciale dell'Inail per la gestione ed erogazione delle richieste di appuntamento della sede palermitana

Basterà un click per ricevere, direttamente a casa, tutte le informazioni ed i servizi erogati dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, grazie al nuovo sportello digitale, attivo per la sede Inail di Palermo Fante. È infatti iniziata, da pochi giorni, la prima fase di sperimentazione dello sportello digitale presso la sede provinciale dell’Inail per la gestione ed erogazione delle richieste di appuntamento della sede palermitana.

La prenotazione dal portale Inail

Attraverso questo strumento gli utenti potranno prenotare un appuntamento con un consulente Inail della sede di competenza, direttamente dal portale Inail, scegliendo il giorno, l’orario, la tipologia di servizio e anche la modalità, in presenza presso la sede, o da remoto. In caso di scelta di erogazione da remoto, sarà possibile, infatti, partecipare tramite riunione su Microsoft Teams. Sarà possibile gestire il proprio infortunio e la propria posizione assicurativa. Lo sportello digitale potrà essere utilizzato da lavoratori, aziende ed intermediari, per richiedere l’erogazione della maggior parte dei servizi Inail.

“Il servizio verrà ampliato”

“Con questa nuova modalità di ingaggio l’Istituto sta compiendo un importante passo in avanti per fornire all’utenza un vero servizio di prossimità digitale, senza perdere il valore imprescindibile del contatto sociale”, afferma Carlo Biasco, direttore regionale Inail Sicilia, che poi aggiunge: “Anche se attraverso uno schermo, poter dialogare con un funzionario Inail in carne ed ossa, di cui si conosce il nome e cognome, è molto importante per non perdere quel contatto che rassicura e che, a causa del covid-19, si è, in alcuni casi, ridotto. La sede di Palermo Fante è solo la prima delle sedi della Sicilia che garantirà questo servizio, che sarà progressivamente ampliato, in breve tempo, alle altre strutture della Regione, con una conseguente facilitazione dei contatti per l’utenza e una sensibile riduzione dei tempi di attesa”.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017