Migranti, l'ipotesi dell'emergenza nazionale e il vertice al Viminale

Via al vertice sul tema migranti al Viminale, ipotesi stato d’emergenza nazionale

webms

Via al vertice sul tema migranti al Viminale, ipotesi stato d’emergenza nazionale

Redazione  |
martedì 11 Aprile 2023

Attesa per l'esito del vertice e del Consiglio dei Ministri. Nel frattempo continuano le emergenze in mare.

Un vertice sul tema migranti, con l’ipotesi di uno stato d’emergenza nazionale, è iniziato al Viminale alle ore 15 di oggi, martedì 11 aprile 2023.

Alla riunione partecipano i sottosegretari all’Interno Emanuele Prisco e Nicola Molteni, alcuni esponenti di maggioranza e tecnici del Viminale. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sarà presente solo per la prima parte del vertice, poi dovrà recarsi al Consiglio dei Ministri previsto per le 16.

AGGIORNAMENTO – Approvato lo stato d’emergenza per sei mesi.

Nel frattempo, la città di Catania ha allestito due tensostrutture per accogliere circa 700 migranti, giunti nelle scorse ore al porto. La Protezione civile regionale, attivata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e coordinata dal direttore generale Salvo Cocina, provvederà alla sistemazione temporanea delle persone soccorse all’ex hub vaccinale di via Forcile.

Vertice sui migranti al Viminale e l’ipotesi dello stato d’emergenza

La dichiarazione di stato d’emergenza nazionale in materia di immigrazione potrebbe approdare al Cdm già questo pomeriggio. Il Governo, a quanto si apprende, ci starebbe lavorando, ma al momento si tratta solo di ipotesi. L’ultimo precedente si era verificato nel 2011, quando l’ondata migratoria seguita alle cosiddette “Primavere arabe” generò non poche difficoltà nel soccorso e nell’accoglienza nell’area mediterranea.

Mentre il vertice sulla questione migranti al Viminale continua, proseguono anche gli arrivi: la Guardia Costiera e un mercantile stanno scortando una barca con 400 migranti a bordo nel mar Jonio. “La situazione a bordo è drammatica. Riferiscono diverse emergenze mediche, acqua che riempie la nave e nessun carburante rimasto. Abbiamo informato le autorità”, comunica Alarm Phone.

“Sono in contatto con il ministero dell’Interno e ho sentito il ministro Piantedosi. La Regione sta facendo la propria parte al massimo e continuerà a farlo. Credo che siamo alla vigilia della dichiarazione dello stato di emergenza“. Sono queste le parole del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ad Agrigento, terra di sbarchi e accoglienza.

Immagine di repertorio

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017