In Sicilia fondi a Comuni che accolgono migranti - QdS

In Sicilia fondi a Comuni che ospiteranno i migranti, passa l’emendamento alla Camera

web-sr

In Sicilia fondi a Comuni che ospiteranno i migranti, passa l’emendamento alla Camera

Redazione  |
giovedì 22 Dicembre 2022

Si tratta di un contributo riservato a quelle città della Sicilia che sono particolarmente impegnate nell'accoglienza dei migranti. Ecco i Comuni coinvolti.

I Comuni siciliani particolarmente esposti al fenomeno degli sbarchi di migranti potranno contare su un nuovo fondo per l’accoglienza di chi compie la traversata nel Mediterraneo alla ricerca di migliori condizioni di vita.

Lo prevede un emendamento alla Manovra approvato nelle scorse ore in Commissione Bilancio che porta la firma di Ida Carmina, ex sindaco di Porto Empedocle e deputata alla Camera del Movimento 5 Stelle.

Migranti, a quali Comuni andrà il finanziamento

Grazie a questo provvedimento, le amministrazioni comunali di Porto Empedocle, Pozzallo, Caltanissetta, Messina, Siculiana, Augusta, Pantelleria e Trapani potranno usufruire di un contributo economico pari a 300mila euro per il 2023.

Per il solo Comune di Lampedusa e Linosa, inoltre, è previsto un “contributo straordinario” di 850mila euro per l’anno 2022 mediante la riduzione del Fondo per le esigenze indifferibili.

Migranti, in Sicilia proseguono gli sbarchi

Nel frattempo proseguono gli sbarchi di migranti in Sicilia. Soltanto la scorsa notte a Lampedusa sono arrivati altri 33 soggetti. Nel frattempo l’hotspot dell’isola siciliana è sempre più pieno. Nel centro di contrada Imbriacola ci sono circa 1.160 ospiti a fronte di una capienza di 350 posti.

Stamattina, su disposizione della Prefettura di Agrigento, 110 migranti hanno lasciato la struttura di prima accoglienza per essere imbarcati sul traghetto di linea che in serata li condurrà a Porto Empedocle.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017