Natale, anche in Sicilia aumenta la spesa per famiglia - QdS

Natale, anche in Sicilia aumenta la spesa per famiglia

web-la

Natale, anche in Sicilia aumenta la spesa per famiglia

web-la |
venerdì 10 Dicembre 2021

Ammonta 1.741 milioni di euro a  dicembre la spesa stimata delle famiglie siciliane in prodotti e servizi regalabili a Natale di cui due terzi (66,6%) in prodotti alimentari e bevande, pari a 1.159 milioni di euro.

La distribuzione delle famiglie e della spesa media mensile familiare sul territorio siciliano permette di stimare una spesa in prodotti e servizi regalabili a Natale a dicembre che supera i 200 milioni di euro a: Palermo (428 milioni di euro), Catania (375 milioni di euro) e Messina (237 milioni di euro).

Le festività legate al Natale modificano notevolmente le abitudini di spesa dei consumatori: considerando il triennio 2018-2020 a dicembre si registra un valore delle vendite al dettaglio superiore del 25,5% rispetto alla media annuale (+16,7% nel caso dei prodotti alimentari e +32,4% nel caso di quelli non alimentari). Le vendite al dettaglio del mese di dicembre rappresentano il 9,7% delle vendite annuali di prodotti alimentari e l’11,0% di quelli non alimentari.

I dati

Sono alcuni dei dati forniti dall’Osservatorio economico di Confartigianato Sicilia, alle porte del Natale 2021.

Piccole imprese, artigianato e valore sociale. Scegliere prodotti e servizi realizzati da imprese artigiane e micro-piccole imprese locali vuol dire sostenere non solo l’impresa, l’imprenditore, i suoi dipendenti, e quindi le loro famiglie, ma anche contribuire alla trasmissione della cultura cristallizzata nel sapere artigiano nonché al benessere della comunità. Il Censimento permanente delle imprese dell’Istat precedente alla pandemia evidenzia che più di due terzi delle micro e piccole imprese della Sicilia tra 3 e 49 addetti migliorano il benessere lavorativo (71,1%), riduce l’impatto ambientale (69,3%) e incrementa i livelli di sicurezza al proprio interno o nel proprio territorio (68,6%), più di tre su dieci sostengono o realizzano iniziative di interesse collettivo (35,4%) e a beneficio del tessuto produttivo del territorio (35,6%).

Artigianato di Natale

L’artigianato nei settori dell’offerta tipica del Natale. Sono 20.289 le imprese artigiane della Sicilia operanti in 47 settori in cui si realizzano prodotti artigianali e si offrono servizi di qualità che possono essere regalati in occasione del Natale, pari al 37,5% delle imprese artigiane dislocate su tutta la regione: queste imprese danno lavoro a 48.593 addetti cioè al 39,8% degli addetti dell’artigianato.

A livello provinciale in questi 47 settori l’artigianato conta 4.461 imprese con 10.278 addetti in provincia di Catania, 4.295 imprese con 9.985 addetti a Palermo, 3.061 imprese con 7.906 addetti a Messina, 1.887 imprese con 5.017 addetti a Trapani, 1.466 imprese con 4.100 addetti a Ragusa, 1.783 imprese e 3.876 addetti ad Agrigento, 1.497 imprese con 3.332 addetti a Siracusa e 1.007 imprese con 2.236 addetti a Caltanissetta e 834 imprese e 1.863 addetti a Enna.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017