Palermo, anche le aiuole diventano nascondigli di stupefacente - QdS

Palermo, anche le aiuole diventano nascondigli di stupefacente

web-dr

Palermo, anche le aiuole diventano nascondigli di stupefacente

web-dr |
venerdì 05 Marzo 2021

In via padre Francesco Spoto a Palermo gli agenti della Polizia di Stato hanno
sorpreso quattro giovani a bivaccare su strada, un’area che tradizionalmente ha
fatto da sfondo ad operazioni di spaccio.

Ad insospettire i poliziotti anche la resistenza di due di quei quattro
giovani ad abbandonare quelle sedie su cui avrebbero voluto restare seduti
anche durante le fasi di identificazione.

Le unità cinofile hanno fiutato stupefacente proprio in prossimità delle
imbottiture di quelle sedie dove, in effetti, sono stati recuperati 3 grammi di
marijuana.

All’interno di un contenitore di plastica nelle adiacenze sono state poi
recuperate 15 dosi di cocaina e 35 di crack, per un peso di 13 grammi circa.

Addosso ad uno dei quattro giovani è stata rinvenuta e sequestrata la somma
di quasi 500 euro. Due dei quattro giovani che hanno ammesso la responsabilità
della detenzione dello stupefacente rinvenuto, sono stati arrestati.

Mirate ed accurate perquisizioni effettuate nei domicili di pregiudicati ed
arrestati domiciliari, in due circostanze, hanno coinciso con lo smantellamento
di veri e propri covi di spaccio per lo Sperone, con arresti e sequestri.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017