Palermo, sit-in dei lavoratori in somministrazione presso questure e prefetture

Palermo, sit-in dei lavoratori in somministrazione presso questure e prefetture

Daniele D'Alessandro

Palermo, sit-in dei lavoratori in somministrazione presso questure e prefetture

Redazione  |
mercoledì 21 Dicembre 2022

I lavoratori interinali presso prefetture e Questure terranno oggi un sit-in dalle 9 alle 13 davanti l'ingresso della Prefettura di Palermo

I lavoratori interinali di Palermo, in occasione dello sciopero nazionale dei lavoratori in somministrazione presso prefetture e questure, terranno oggi un sit-in dalle 9 alle 13 davanti l’ingresso della sede della Prefettura di Palermo.

Presenti alla protesta anche i lavoratori della Prefettura di Trapani, con prevista partecipazione anche di una delegazione di lavoratori somministrati dalle altre province della Sicilia.

“Ancor nessun riscontro sul rinnovo dei contratti”

Il 31 dicembre è ormai dietro l’angolo: decine sono i contratti in scadenza che i sindacati sperano possano essere prolungati al più presto.

“Ancora non abbiamo avuto da parte del ministero dell’Interno – dichiara tuttavia Francesco Brugnone, segretario generale Nidil Cgil Palermo – nessun riscontro sui contratti in scadenza il 31 dicembre prossimo dei lavoratori in somministrazione. Si tratta di lavoratori che hanno prestato la loro opera alle prefetture e alle questure, negli uffici per l’immigrazione, e la cui importanza e funzione è stata anche riconosciuta da parte del ministero stesso. Nessuna comunicazione ufficiale è ancora arrivata, ma solo voci di corridoio, e la data del 31 dicembre si fa sempre più vicina”.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017