Solidarietà di tutto il Csm al consigliere Nino Di Matteo oggetto di “trame mafiose”. Trame “ancora attuali , come sottolineano i pm di Caltanissetta” ha detto in apertura del plenum la togata di Magistratura Indipendente Paola Braggion a nome dei colleghi, esprimendo sostegno a Di Matteo “per il suo instancabile impegno contro le associazioni mafiose”. Una vicenda che rappresenta un monito a “tenere alta l’attenzione di tutte le istituzioni contro le mafie che tentano di erodere lo Stato dalle sue fondamenta e e tentano di colpirne i rappresentanti”. E che è stata anche l’occasione per esprimere “vicinanza” a tutti i magistrati impegnati in prima linea contro le mafie . Parole a cui si è associato a nome di tutto il Csm il vice presidente David Ermini: “un abbraccio forte a Di Matteo che ha sempre tenuto duro”.
Oratori, ddl all’Ars per riconoscerne ruolo sociale ed educativo

Lo ha presentato la deputata regionale di Forza Italia, Daniela Ternullo. Il testo di legge riconosce la titolarità della Regione Ecclesiastica Sicilia ad essere consultata in fase di elaborazione delle linee di programmazione regionale degli interventi nelle aree dei minori, degli adolescenti e dei giovani e a far parte di commissioni consultive ed organismi regionali che hanno competenze in questi ambiti”.