Vaccini, in Sicilia coinvolte in fase iniziale anche rappresentanze aziende sanitarie - QdS

Vaccini, in Sicilia coinvolte in fase iniziale anche rappresentanze aziende sanitarie

redazione

Vaccini, in Sicilia coinvolte in fase iniziale anche rappresentanze aziende sanitarie

giovedì 24 Dicembre 2020

Saranno 685 in Sicilia le persone coinvolte nella fase iniziale della campagna vaccinale anti-covid che prenderà il via domenica 27 dicembre, così come in tutta Europa, con il vaccino day programmato all’ospedale Civico di Palermo. Saranno inoltre coinvolte le rappresentanze di tutte le aziende sanitarie siciliane: dal 28 al il 30 dicembre prossimi, infatti, le delegazioni provenienti dalle altre province dell’Isola giungeranno nel capoluogo siciliano dove sono già in allestimento i centri di somministrazione.

L’organizzazione è stata definita dai vertici dell’assessorato regionale alla Salute nel corso di una riunione appena conclusa.

Proprio stamani, a margine della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa ‘Sicilia per l’Italia’, l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza ha sottolineato che “la fase 1 della campagna vaccinale è stata approvata dal Parlamento nazionale. Come è noto toccherà agli operatori della sanità, chi è negli ospedali, chi lavora più a contatto con i pazienti positivi e coloro i quali sono impegnati nell’emergenza”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017