Casteldaccia, funerali di Epifanio Alsazia: "Non si può morire così"

Strage di Casteldaccia, funerali di Epifanio Alsazia: “Non si può morire di lavoro”

Marco Cavallaro

Strage di Casteldaccia, funerali di Epifanio Alsazia: “Non si può morire di lavoro”

Redazione  |
sabato 11 Maggio 2024

Grande lavoratore e uomo ancora dedito ai propri impegni, il suo funerale è stato celebrato da don Enzo Santoro, il parroco della chiesa del Sacro Cuore di Alcamo

Dopo i funerali di Ignazio Giordano, è arrivato anche il momento dell’ultimo saluto a Epifanio Alsazia, il 71enne socio della Quadrifoglio Group, la ditta coinvolta nella strage di Casteldaccia.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Grande lavoratore e uomo ancora dedito ai propri impegni, il suo funerale è stato celebrato da don Enzo Santoro, il parroco della chiesa del Sacro Cuore di Alcamo. “Non si può morire di lavoro, per portare un pezzo di pane a casa. In questi momenti difficili, le parole del Signore ci guideranno perchè per noi ci sia vicinanza e speranza nuova. Per chi ha fede c’è sempre una vita nuova quando finisce quella terrena”- ha affermato don Enzo Santoro. Presente alla cerimonia anche il sindaco di Alcamo, Domenico Surdi. Con lui, il sindaco di Castellammare del Golfo Giuseppe Fausto e il corpo dell’Arma di Alcamo.

Chi era Epifanio Alsazia, una delle vittime di Casteldaccia

Epifanio Alsazia era l’uomo con più esperienza dell’intero gruppo di lavoro. Contitolare della Quadrifoglio Group, il 71enne era originario di Partinico, a Palermo. Persona molto apprezzata nel luogo, chi lo conosceva ne parla come un lavoratore insaziabile, sempre con la voglia di mettersi in gioco anche dopo i 70 anni. L’uomo, aveva investito tutto sul Quadrifoglio Group e ne faceva un motivo di orgoglio.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017