Concorso al comune di Paternò nel 2025: posti, ruolo e scadenza
25 Febbraio 2025

Concorso al comune di Paternò, spazio anche per diplomati: posti, contratto e scadenza

Concorso al comune di Paternò, spazio anche per diplomati: posti, contratto e scadenza

Redazione  |
lunedì 13 Gennaio 2025

Di seguito, tutti i dettagli utili su questo bando di concorso presso il comune paternese.

Occasione di lavoro in Sicilia, presso il Comune di Paternò. In queste ore, infatti, è stato pubblicato un bando per una selezione pubblica per esami finalizzata all’assunzione a tempo determinato di diverse figure professionali. Il tutto, per un totale di n.18 posti per varie mansioni all’interno della pubblica amministrazione del comune in provincia di Catania.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

A chi è rivolta la selezione per il concorso al Comune di Paternò? E quali sono i requisiti oltre che la scadenza? Di seguito, tutti i dettagli utili su questo bando di concorso presso il comune paternese.

Concorso comune di Paternò 2025. I posti disponibili

Il concorso presso il Comune di Paternò 2025 prevede l’assunzione in vari ruoli per n.18 posti tra laureati e diplomati, oltre che lo spazio per le riserve. Il concorso mette a disposizione le seguenti mansioni da ricoprire:

  • 4 Istruttori amministrativi (Area degli Istruttori, ex categoria C).
  • 2 Specialisti in attività amministrativo/contabile (Area “Funzionari ed elevate qualificazioni”, ex categoria D).
  • 6 Assistenti sociali (Area “Funzionari ed elevate qualificazioni”, ex categoria D).
  • 5 Educatori professionali (Area “Funzionari ed elevate qualificazioni”, ex categoria D).
  • 1 Psicologo (Area “Funzionari ed elevate qualificazioni”, ex categoria D).

I requisiti

Per quanto riguarda i requisiti, il concorso al Comune di Paternò 2025 è rivolto sia a laureati che a diplomati. Quali sono i requisiti di partecipazione?

  • Essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea, con adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Aver compiuto almeno 18 anni.
  • Godere dei diritti civili e politici.
  • Non aver riportato condanne penali che impediscano l’assunzione nella Pubblica Amministrazione.
  • Possedere idoneità psico-fisica all’impiego.

Per quanto riguarda invece i requisiti specifici, questi si differenziano dalla mansione/ ruolo svolto. Parliamo infatti di:

  • 2 Specialisti in attività amministrativo/contabile (Area “Funzionari ed elevate qualificazioni”, ex categoria D).
  • 6 Assistenti sociali (Area “Funzionari ed elevate qualificazioni”, ex categoria D).
  • 5 Educatori professionali (Area “Funzionari ed elevate qualificazioni”, ex categoria D).
  • 1 Psicologo (Area “Funzionari ed elevate qualificazioni”, ex categoria D).
  • 4 Istruttori amministrativi (Area degli Istruttori, ex categoria C).

Al concorso, inoltre, è prevista l’assunzione di riserve. Nel dettaglio, parliamo del 30% dei posti ed ai sensi dell’art. 18 del D. Lgs. n. 40 del 06/03/2017 con la presente selezione sul 15%, dei posti a favore dei volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito.

La tipologia del contratto

Per quanto riguarda il contratto di lavoro per i vincitori del concorso al Comune di Paternò per il 2025, questo prevede una collaborazione dall’iniziale durata di 12 mesi. L’accordo però, potrà anche essere prorogato per un impegno a tempo pieno.

Concorso comune di Paternò 2025, la scadenza

La scadenza? Come riferito dal bando, le domande devono essere presentate online entro le ore 23:59 del 3 febbraio 2025.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017