Covid, +40% di casi nell'ultima settimana: dopo due mesi tornano a crescere i ricoveri - QdS

Covid, +40% di casi nell’ultima settimana: dopo due mesi tornano a crescere i ricoveri

web-pv

Covid, +40% di casi nell’ultima settimana: dopo due mesi tornano a crescere i ricoveri

web-pv |
lunedì 21 Marzo 2022

Il nuovo rialzo dei contagi in Italia si riflette anche sulle curve di vittime e ricoveri, la pressione ospedaliera resta al momento sotto controllo

Si intensifica l’aumento dei nuovi contagi Covid in Italia: frena il calo dei morti e (dopo due mesi) tornano a crescere i ricoveri quotidiani in terapia intensiva. È quanto emerge dall’analisi dei bollettini quotidiani del Ministero della Salute della passata settimana 14-20 marzo 2022. Sono stati in totale 477.340, secondo i bollettini, i nuovi casi negli ultimi 7 giorni: +40,05% rispetto al 7-13 marzo (340.825 casi).

Frena il calo delle vittime

E dopo varie settimane di calo a doppia cifra, è in frenata – dicono sempre i dati – la discesa delle vittime: 917 totali la scorsa settimana, -6,52% sui 981 del 7-13 marzo, dopo i -20,07%, -15,53%, -20,42% delle ultime tre settimane. Aumentano i nuovi ingressi quotidiani in terapia intensiva, che presentavano il segno meno da metà gennaio: sono stati in totale 297, +1,71% rispetto ai 292 di sette giorni prima.

Vaccini

Prosegue la discesa delle vaccinazioni, che in questa settimana sono state in totale 364.725 (circa 52.103 al giorno, -18,36% sulle 446.751 dei sette giorni precedenti), tra i cinque risultati settimanali più bassi dall’inizio delle somministrazioni in Italia. Per il nuovo vaccino Novavax sono state 2.219 le somministrazioni effettuate (lo 0,61% del totale), -54,91% sulla settimana precedente (erano state 4.921).

Il totale delle vaccinazioni in Italia è intanto salito a 135.452.421: almeno una dose per 49.329.196 persone (91,33% della popolazione over 12); 48.449.705 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale (l’89,71% della popolazione over 12); 38.460.857 le persone che hanno fatto la dose addizionale/richiamo booster (l’83,83% della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster che hanno ultimato il ciclo vaccinale da almeno quattro mesi); 43.205.689 il totale delle persone con la dose addizionale/richiamo (booster) + guariti post 2 dose/unica dose (94,17%); quarta dose/booster immunocompromessi per 44.061 (5,57% della popolazione immunocompromessa potenzialmente oggetto di dose booster).

Per la platea 5-11 anni, la situazione vede almeno una dose per 1.370.210 (il 37,48% della popolazione 5-11 anni); ciclo vaccinale completato da 1.223.370 bambini (il 33,46% della popolazione 5-11 anni); mentre arriva a 2.140.471 il totale con almeno una dose + guariti da al massimo 6 mesi senza alcuna somministrazione (58,55% della popolazione 5-11).

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017