Ecco come fare ad avere uno sconto da 113 euro nella bolletta della luce: domande e a chi spetta - QdS
23 Febbraio 2025

Ecco come fare ad avere uno sconto da 113 euro nella bolletta della luce: domande e a chi spetta

Ecco come fare ad avere uno sconto da 113 euro nella bolletta della luce: domande e a chi spetta

Redazione  |
giovedì 16 Gennaio 2025

Da febbraio e fino al 30 giugno, i vulnerabili potranno fare domanda seguendo le informazioni che gli esercenti l’Stg

L’Autorità Arera, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, approverà meccanismo per consentire agli 11,4 milioni di utenti vulnerabili (gli over 75 anni, i disabili, chi si trova in condizioni economicamente svantaggiate, chi vive in un’isola minore non interconnessa o in una zona colpita da eventi calamitosi) di entrare nel Servizio a Tutele Graduali (Stg) per la fornitura della luce. Si tratta del regime transitorio che finirà il 31 marzo 3027 e che consente di avere 113 euro di sconto all’anno in bolletta.

Come presentare domande e fino a quando

Da febbraio e fino al 30 giugno, i vulnerabili potranno fare domanda seguendo le informazioni che gli esercenti l’Stg (qui l’elenco www.arera.it/consumatori/il-servizio-a-tutele-graduali) pubblicheranno sui loro siti web. Tutti i vulnerabili, che siano passati al mercato libero o siano rimasti in tutela, potranno accedere all’Stg. Una possibilità ottenuta grazie all’emendamento del deputato Alberto Gusmeroli, inserito nel decreto Concorrenza convertito in legge a dicembre 2024.

Finora, soltanto i clienti non vulnerabili avevano avuto la possibilità di scegliere tra il Servizio a tutele graduali e il mercato libero, ma da febbraio anche i vulnerabili potranno farlo. «Così – ha dichiarato Gusmeroli – si rendono possibili significativi risparmi in bolletta per milioni di consumatori vulnerabili. Anche le utenze vulnerabili che si trovano nel mercato libero dell’energia (oggi più caro rispetto a ogni altro mercato) o nel mercato tutelato potranno richiedere di confluire nel sistema a tutele graduali, al momento il più vantaggioso dal punto di vista economi

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017