Epatite bambini mortale, ipotesi lockdown e mascherine - QdS

Epatite bambini mortale, ipotesi lockdown e mascherine

web-la

Epatite bambini mortale, ipotesi lockdown e mascherine

web-la |
venerdì 22 Aprile 2022

Il misterioso virus dell'epatite bambini acuta pediatrica che sta spaventando l'Europa, potrebbe essere stato causato dal lockdown e dalle mascherine

Il misterioso virus dell’epatite bambini acuta pediatrica che sta spaventando l’Europa, potrebbe essere stato causato dal lockdown e dalle mascherine. Un pò come era successo con un altro virus lo scorso inverno, quello sinciziale.

L’ipotesi

Secondo un’ipotesi, a oggi non provata, è possibile che la scarsissima esposizione della popolazione generale ai virus più comuni, causa lockdown e restrizioni degli ultimi due anni, abbiano fatto sì che i bambini possano aver sviluppato difese immunitarie più basse che in passato.

L’esposizione meno protetta ad adenovirus potrebbe essere stata una causa primaria per l’esplosione di casi di epatite acuta nei bambini, per cui sinora circa uno su dieci ha avuto bisogno di un trapianto per sopravvivere. Ma attenzione.

C’è solo una singola frase ipotetica in un articolo scientifico di una settimana fa: troppo poco per avanzare con convinzione la teoria secondo cui lockdown e mascherine abbiano causato le epatiti anomale.

In Italia

Grave un bambino di 4 anni, ricoverato all’Ospedale Bambino Gesù di Prato: il sospetto dei medici è che il piccolo sia vittima di un caso di epatite acuta pediatrica di origine sconosciuta, una patologia per la quale si sono verificati diversi casi in Europa.

Quali sono le condizioni del bambino

A confermare, dopo che il sito Notizie di Prato aveva diffuso la notizia, è l’Asl Toscana Centro: al momento non si può escludere la possibilità di sottoporre il bambino a un trapianto di fegato.

Quanti sono i casi di “epatite” segnalati in Italia

Il caso conferma i timori crescenti per il fenomeno, sempre più evidente in questi ultimi giorni. Dopo l’allarme scattato in Europa, è partito lo screening anche nel nostro Paese.

Secondo quanto riportato da Ansa, sarebbero già sette le segnalazioni da varie parti d’Italia di epatiti “di natura da definire” fra bambini che causano forme acute, come già registrato in altri paesi europei.

I casi segnalati, compreso quello del piccolo di 3 anni ricoverato all’Ospedale Bambino Gesù, sono tutti da confermare e sono in corso le analisi. Ogni anno, spiegano fonti sanitarie, ci sono casi di epatiti la cui origine non è nota ma è la frequenza di queste segnalazioni che ha fatto scattare l’allerta. Il ministero della Salute ha inviato informative alle Regioni dal 14 aprile.

Quali sono i sintomi

Tra i sintomi non ci sarebbe la febbre, ma problemi gastrointestinali nelle settimane precedenti la comparsa della malattia, dolori addominalivomito diarrea persistenti. Tra le cause di epatite anche gli adenovirus, infezioni virali comuni nei bambini.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017