LIVE Green pass al lavoro, la giornata di proteste in Italia e Sicilia (VIDEO) - QdS

LIVE Green pass al lavoro, la giornata di proteste in Italia e Sicilia (VIDEO)

Antonino Lo Re

LIVE Green pass al lavoro, la giornata di proteste in Italia e Sicilia (VIDEO)

venerdì 15 Ottobre 2021

Proteste no Green pass in corso in Italia nella giornata che segna l'entrata in vigore dell'obbligo del certificato verde al lavoro. Segui qui la giornata in tempo reale

Da oggi 15 ottobre il Green Pass diventa obbligatorio per accedere ai luoghi di lavoro, una norma che vale per tutti: dipendenti della pubblica amministrazione e di aziende private certo, ma anche lavoratori autonomi, personale di mense e asili nido aziendali, nonché lavoratori domestici come colf o baby sitter. In tempo reale la giornata di proteste in Italia e Sicilia.

17.10 – Green pass: per cittadini San Marino esenzione fino al 31 dicembre

Per i cittadini di San Marino vaccinati con il vaccino Sputnik, il Consiglio dei ministri di oggi ha prorogato l’esenzione da green pass fino al 31 dicembre. E’ quanto comunicato durante la conferenza stampa per l’analisi dei dati del Monitoraggio settimanale al ministero della Salute.

15.00 – Green pass: manifestazione di protesta a Messina

A Messina è stata organizzata una
manifestazione contro il Green pass. Centinaia di persone si sono riunite in
corteo e da piazza Antonello sono arrivate al Comune. Poi con cori e striscioni
hanno urlato il loro no al documento verde sul posto di lavoro e soprattutto
nelle scuole. Annunciate altre manifestazioni nei prossimi giorni. Davanti alle
farmacie della città, infine, ci sono code con persone in fila in attesa dei
tamponi.

14.30 – Green pass, al mercato ortofrutticolo Vittoria un dipendente “stoppato”. E’ stato sospeso

Attività regolare e nessuna difficoltà organizzativa si è registrata oggi al mercato ortofrutticolo di Vittoria. Nel primo giorno d’introduzione per legge del Green Pass sui luoghi di lavoro, il “test” sembra superato: poche le assenze sul lavoro in questo primo giorno.

Solo un dipendete della società Vittoria mercati, che gestisce la struttura, è stato fermato all’ingresso perchè non munito del certificato verde. Attualmente, riferisce all’Ansa il Direttore Davide La Rosa, è momentaneamente sospeso, come previsto dalla norma. Anche nei 74 box degli operatori presenti all’interno del mercato Vittoria, molto limitate sarebbero le assenze tra il personale e non si rilevano criticità.

14.00 – Green pass: nessun disservizio per bus a Palermo

“Non ci sono stati disservizi, i nostri autisti, 500 su 1.200 dipendenti in totale, sono tutti al lavoro sugli autobus che viaggiano regolarmente senza problemi”. Lo dice Ferdinando Carollo, direttore esercizio gomma dell’Amat, l’azienda dei trasporti pubblici del comune di Palermo nel primo giorno di obbligo di green pass nei luoghi di lavoro. “Non abbiamo per fortuna personale ‘no vax’ – aggiunge – e anche oggi abbiamo lavorato regolarmente grazie alla sensibilità del personale che nella stragrande maggioranza si è sottoposto alla vaccinazione e dunque è dotato di green pass”.

13.10 – Green pass: all’Asp di Palermo pochi i non vaccinati. L’Asp di Palermo ha sospeso in queste settimane 36 dipendenti che in questi mesi non si sono vaccinati. Altre quattro sospensioni stanno per essere notificate ai diretti interessati. Nel frattempo 15 tra i dipendenti sospesi hanno inviato la certificazione sull’avvenuta somministrazione della prima dose. Sono in corso le procedure per la revoca del provvedimento. Sono dunque 21 quelli che non hanno aderito ancora alla campagna di vaccinazione: un medico, 5 fisioterapisti, 6 infermieri, 8 amministrativi e un operatore socio sanitario. Visti i numeri ridotti questa mattina con l’obbligo del green pass nei vari ospedali e ambulatori non si sono registrati grossi disservizi.

12.28 – Green pass: ‘onorevole favorisca…’, partono controlli Ars. “Onorevole, favorisca il Green pass”. È scattato anche nel Parlamento regionale siciliano l’obbligo di esibire il certificato verde per l’accesso ai locali. CLICCA QUI PER L’ARTICOLO COMPLETO

11.38 – No Green pass scendono in piazza a Catania, “No a dittatura”. Lo avevano promesso e lo hanno fatto. I No Green pass stanno manifestando questa mattina anche a Catania. CLICCA QUI PER L’ARTICOLO COMPLETO

11.35 – Green pass, Salvini: “Bloccare violenti prima che manifestino”. In vista delle manifestazioni No Green pass in programma domani, “bisogna prevenire. Se uno annuncia assalti, scontri e incidenti, va bloccato prima, ma distinguendo bene i violenti dalle migliaia di lavoratori che sono in piazza pacificamente con il sorriso a rivendicare i loro diritti alla libera scelta e al lavoro, perché questi non sono criminali”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, a margine di un appuntamento elettorale a Vimercate (Milano). “La Lamorgese ha dimostrato in queste settimane di non essere in grado di garantire l’ordine pubblico. Assalti ai sindacati o agli ospedali non se ne possono vedere nel 2021. Speriamo che torni a fare il suo mestiere” ha aggiunto.

11.09 – Green pass, Prefetto Trieste: “Oltre 6mila davanti a porto”
Sono “oltre seimila e in continuo aumento” le persone presenti alla manifestazione no green pass davanti al porto di Trieste. Lo riferisce il prefetto di Trieste Valerio Valenti che ribadisce che i promotori saranno denunciati perché è uno sciopero “illegittimo”.

10.46 – Green pass, da portuali Trieste cori contro Draghi
Anche cori ripetuti contro Mario Draghi alla manifestazione no green pass in corso a Trieste. “Giù le mani dal lavoro”, “libertà libertà” e “no green pass” gli altri slogan ripetuti dalla folla che aumenta sempre di più davanti al varco 4 del porto. Sono oltre un migliaio le persone. Tra i cartelli innalzati: “Cittadini non burattini”; “No green pass no discriminazioni”.

10.32 – Green pass: porto Palermo presidiato, nessuna protesta. Il porto di Palermo è presidiato da questa mattina dalle forze dell’ordine. Al momento non ci sono proteste e l’attività si svolge con regolarità. Non si registrano disservizi nei vari uffici pubblici: all’agenzia delle entrate, alle poste e all’Inps. Gli uffici stanno verificando l’incidenza del green pass sulla presenza del personale in servizio. Questa mattina ancora code davanti alle farmacie per i tamponi.

10.15 – Green pass: Conftrasporto, camionisti italiani discriminati. “Gli autotrasportatori italiani sono discriminati rispetto a quelli stranieri, forse gli uni contagiano e gli altri no. Il rischio è che i rifornimenti non arrivino proprio nel momento in cui comincia la campagna natalizia degli acquisti. Dobbiamo farci sostituire dalle aziende straniere?”. Lo ha detto il presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè, nella trasmissione “L’Italia s’è desta”, su Radio Cusano Campus ricordando che “durante il lockdown gli autotrasportatori erano considerati eroi, adesso quei protocolli di sicurezza non vanno più bene e non si capisce perché. Chi firma i provvedimenti non conosce la materia”. CLICCA QUI PER L’ARTICOLO COMPLETO

10.10 – A Sigonella protesta in base militare, “Evento storico”. La protesta contro il Green pass fa registrare una data storica per Sigonella: il primo ‘sit-in’ dell’aeronautica davanti ai cancelli d’ingresso della base militare italiana contro “il certificato verde pagamento”. CLICCA QUI PER L’ARTICOLO COMPLETO

8.23 – La situazione nei porti italiani.
Duemila le persone raggruppate davanti al Varco 4 del Porto di Trieste, luogo di ritrovo della manifestazione annunciata dal Coordinamento dei lavoratori portuali, i più agguerriti d’Italia: il 40% dei 950 dipendenti non è vaccinato.
Ma non ci sono solo portuali, molti riconoscibili dai giubbotti gialli, ma anche tanti che non operano nello scalo. Trieste, d’altra parte, è considerata la capitale italiana dei no vax e ha avuto anche un candidato sindaco che propugnava queste tesi. CLICCA QUI PER L’ARTICOLO COMPLETO

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017