Piazza WiFi Italia, 150 Comuni siciliani presenti - QdS

Piazza WiFi Italia, 150 Comuni siciliani presenti

redazione

Piazza WiFi Italia, 150 Comuni siciliani presenti

martedì 28 Maggio 2019

In tutta Italia sono 2.413 gli enti locali che hanno già aderito al progetto promosso dal ministero dello Sviluppo economico. L’obiettivo è quello di permettere a tutti i cittadini di connettersi a internet in modo semplice e gratuito

ROMA – Dall’avvio del progetto “Piazza WiFi Italia” promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, avvenuto il 26 febbraio, sono ben 2.413 i Comuni italiani che hanno finora aderito e di questi sono 835 le convenzioni già firmate con Infratel per l’avvio delle procedure per l’installazione dei punti WiFi.

L’obiettivo è quello di permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, a una rete wifi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale.

“Piazza WiFi Italia” è aperto a tutti: soggetti privati, Comuni, Città metropolitane, Province e Regioni. Per aderire è necessario registrarsi sulla piattaforma web accessibile dal sito wifi.italia.it.

Secondo gli ultimi dati del Mise, sono quasi 150 i Comuni siciliani che ad oggi si sono accreditati su questa piattaforma (poco meno di 60 hanno sottoscritto le convenzioni con Infratel). Prima regione per adesione è il Piemonte con oltre 300 sottoscrizioni, poi la Lombardia con circa 270 e la Campania con 225.

Il progetto ha a disposizione 45 milioni di euro di nuovi finanziamenti, rispetto alla dotazione iniziale di 8 milioni stanziati per i Comuni colpiti dal sisma del 2016 in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, con priorità per i Comuni con popolazione inferiore a 2.000 abitanti. Torricella Sicura, in provincia di Teramo, è il primo Comune in Italia (e il primo delle zone colpite dal sisma del 2016) con un punto wifi attivo nell’ambito di questa iniziativa. .

I lavori di sviluppo della rete su tutto il territorio nazionale sono stati affidati a Infratel Italia società in-house del MiSE, il 23 gennaio 2019, con la sottoscrizione del Decreto da parte del Ministro Di Maio.

Anche Anci aderisce a “Piazza WiFi Italia”, promuovendo tra i suoi associati il progetto e le modalità di partecipazione, che si inserisce nel solco delle azioni di sviluppo locale mirate ad invertire la tendenza allo spopolamento dei piccoli Comuni e costituisce un altro tassello per la riduzione del digital divide nei piccoli centri, a favore di cittadini, imprese e turisti.

Il cittadino può gratuitamente accedere alla rete dei punti WiFi, esistenti e futuri, scaricando l’APP WiFi.Italia.it realizzata per avere un unico e semplice sistema di accesso delle reti presenti sul territorio nazionale. Una volta installata l’App, la connessione sarà automatica in tutti i punti della rete Wifi.Italia.it.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017