Spaccio nel quartiere Sperone: denunciato minorenne - QdS

Minorenne e già pusher nel quartiere Sperone: denunciato 17enne

webms

Minorenne e già pusher nel quartiere Sperone: denunciato 17enne

webms |
lunedì 25 Luglio 2022

Si indaga per comprendere se la famiglia del giovane, sorpreso con della droga pronta alla cessione nel quartiere Sperone a Palermo, percepisse reddito di cittadinanza.

La Polizia di Stato ha denunciato un minorenne, un ragazzo di appena 17 anni, per detenzione di droga a fini di spaccio nel quartiere Sperone a Palermo.

Spaccio nel quartiere Sperone: denunciato minorenne

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brancaccio, dopo un mirato servizio volto a contrastare il fenomeno largamente diffuso dello spaccio di droga nel quartiere Sperone, hanno sorpreso un 17enne, residente nel quartiere, con un quantitativo cospicuo di droga leggera.

Gli agenti, appostatisi nei pressi di un passaggio pedonale spesso utilizzato dai pusher per effettuare le cessioni, hanno notato un giovane che alla vista di personale di polizia ha tentato di darsi alla fuga. Lo hanno immediatamente raggiunto e sottoposto a perquisizione personale, trovando poco più di 100 grammi di sostanza stupefacente (88 gr. hashish e 14 gr. marijuana), già suddivisa in dosi e pronta alla cessione. Al giovane è stato sequestrato anche del denaro, ritenuto provento dell’attività illecita.

Il minore, dopo gli adempimenti di rito, è stato riaffidato alla madre. Sono in corso le indagini per accertare se il nucleo familiare sia percettore di reddito di cittadinanza. Si precisa che l’odierno indagato, è, allo stato, indiziato in merito al reato contestato e che la sua posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

Immagine di repertorio

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017