Trapani, stalking nei confronti dell'ex: arrestato 2 volte in un mese

Trapani, non rispetta il divieto di avvicinamento alla ex: arrestato per la seconda volta in un mese

marikacontarino

Trapani, non rispetta il divieto di avvicinamento alla ex: arrestato per la seconda volta in un mese

Redazione  |
giovedì 23 Maggio 2024

I carabinieri sono intervenuti immediatamente, allertati dall'attivazione dell'allarme del braccialetto antistalking.

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato, per la seconda volta in un mese, un pregiudicato 43enne. L’uomo, di Trapani, ha violato il provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, adottata nell’urgenza – fuori dei casi di flagranza – dalla Procura di Marsala per stalking.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

L’uomo era già stato tratto in arresto nel decorso mese in violazione del provvedimento di allontanamento d’urgenza e divieto di avvicinamento alla persona offesa. Il 46enne di Trapani accusato di stalking sarebbe stato sorpreso nelle immediate vicinanze dell’abitazione della donna e nuovamente tratto in arresto dai Carabinieri, allertati dall’attivazione dell’allarme del “braccialetto antistalking” cui era stato sottoposto. All’esito dell’udienza di convalida è stata disposta per lui la misura della detenzione in carcere.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017