Ucraina, emergenza energia: oltre 1,5 milioni di persone senza elettricità - QdS

Ucraina, emergenza energia: oltre 1,5 milioni di persone senza elettricità

dariopasta

Ucraina, emergenza energia: oltre 1,5 milioni di persone senza elettricità

domenica 11 Dicembre 2022

Tutti gli impianti termoelettrici e idroelettrici dell'Ucraina sono stati danneggiati dai missili lanciati dalla Russia

Tutti gli impianti termoelettrici e idroelettrici dell’Ucraina sono stati danneggiati dai missili lanciati dalla Russia e il 40 % della rete ad alto voltaggio ha sostenuto vari tipi di danni. Lo ha detto su Facebook il primo ministro ucraino Denys Shmyhal, sottolineando che verranno fissati criteri di priorità per la fornitura dell’energia elettrica, privilegiando ospedali e infrastrutture critiche. “Ognuno di noi – ha detto – deve capire che attraverseremo questo inverno con significative restrizioni del consumo di elettricità”.

Stabilire priorità per fornitura energia elettrica

Il governo, ha spiegato, ha dato istruzioni al ministero dell’Energia di stabilire le priorità per la fornitura elettrica. La prima priorità sono le infrastrutture critiche e gli ospedali, la seconda sono le imprese del complesso militare e industriale, la terza le fabbriche che producono beni di importanza critica, la quarta sono le abitazioni.

Un milione e mezzo di persona senza elettricità

Con l’inverno alle porte e oltre un milione e mezzo di persone senza elettricità, l’amministrazione di Odessa in particolare ha invitato gli abitanti che facevano affidamento solo sull’elettricità per riscaldare e alimentare le proprie case a valutare l’idea di lasciare la città. La città è rimasta senza luce dopo che la Russia ha usato droni di fabbricazione iraniana per colpire due importanti impianti energetici, e le autorità hanno spiegato che potrebbero essere necessari mesi per riparare il danno.

Zelenskiy: “Situazione molto difficile”

Il presidente Volodymyr Zelenskiy ieri aveva parlato di oltre 1,5 milioni di persone nella città portuale e nella regione circostante rimaste senza elettricità, descrivendo la situazione come molto difficile. “Secondo le ricognizioni preliminari, ci vorrà molto più tempo per ripristinare le strutture energetiche nella regione di Odessa rispetto ai precedenti attacchi”, ha affermato l’amministrazione.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017