Convegno Anci Sicilia, lotta allo spopolamento: risposte dei sindaci

VIDEO e FOTO | Anci Sicilia e la lotta alla crisi demografica: le risposte dei sindaci al QdS

marikacontarino

VIDEO e FOTO | Anci Sicilia e la lotta alla crisi demografica: le risposte dei sindaci al QdS

Mauro Seminara  |
sabato 18 Maggio 2024

Tra le cause la denatalità, ma soprattutto la migrazione di una consistente parte della popolazione, quella più giovane e qualificata. Le testimonianze al QdS.

I recenti dati Istat confermano lo spopolamento della Sicilia. Tra le cause la denatalità, ma soprattutto la migrazione di una consistente parte della popolazione, quella più giovane e qualificata. Secondo il rapporto dell’Istituto nazionale di Statistica, nel corso del biennio 2021-2022 tutte le città siciliane hanno registrato un decremento dello 0,4 per cento della popolazione residente. L’Anci Sicilia ha affrontato il tema nel corso di un convegno tenutosi oggi, sabato 18 maggio, a San Marco D’Alunzio, nel messinese, dal titolo: “I comuni siciliani oltre la crisi demografica ed economica”.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Alcuni dei sindaci presenti al convegno Anci Sicilia rispondono alla domanda del QdS: “Come si fa ad invertire questo trend negativo di crisi demografia ed economica per i comuni siciliani?”

I nomi dei sindaci intervenuti, in ordine di apparizione, sono i seguenti:

  • Eugenio Aliberti, sindaco di Rodi Milici;
  • Carmelo Pietrafitta, sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea;
  • Giuseppe Mandanici, sindaco di Castroreale;
  • bernadette Grasso, sindaco di Capri Leone;
  • Giuseppe Pizzolante, sindaco di San Salvatore di Fitalia;
  • Ivan Martella, sindaco di Raccuja;
  • Ettore Dottore, sindaco di Alcara Li Fusi;

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017