Spettacolo, pubblicato Annuario Siae 2019, in crescita abbonamenti e spettatori - QdS

Spettacolo, pubblicato Annuario Siae 2019, in crescita abbonamenti e spettatori

redazione

Spettacolo, pubblicato Annuario Siae 2019, in crescita abbonamenti e spettatori

martedì 17 Novembre 2020

Nel 2019 tutti gli indicatori dell’attività di spettacolo sono stati in terreno positivo rispetto al 2018: aumentati gli eventi proposti (+ 1,10%), oltre 246 milioni di biglietti o abbonamenti acquistati dagli spettatori (+ 5,82%) con una spesa al botteghino che ha sfiorato i 2,8 miliardi di euro (+5,49%). Quest’ultimo dato si avvicina ai 5 miliardi di euro (+ 2,91%) se si aggiungono i servizi accessori offerti agli spettatori dagli organizzatori in connessione o durante gli eventi. E’ quanto rileva laSiae nell’Annuario dello Spettacolo del 2019, anno che ha segnato un’ottima ripresa dell’offerta (+47.420 spettacoli, pari ad una crescita del +1,10%) confortata dalla crescente presenza di spettatori con un aumento di 13.553.122 biglietti e abbonamenti (+5,82%). È la seconda miglior performance degli ultimi 5 anni con 246.383.395 ingressi.

In crescita anche i valori degli indicatori economici relativi alla spesa al botteghino (+5,49%) e alla spesa del pubblico (+2,91%) mentre è rimasto sostanzialmente stabile il volume d’affari, con una perdita appena inferiore al punto percentuale. L’aumento sia del numero di ingressi rilasciati che della spesa al botteghino non ha comportato una sostanziale variazione del prezzo medio praticato rispetto al 2018: un biglietto per accedere all’evento è costato mediamente agli spettatori 11,28 euro nel 2019. In linea generale, il 2019 ha confermato dunque, nell’ambito dei comportamenti di spesa delle famiglie, la propensione a destinare una sempre maggior quota di reddito disponibile verso i consumi culturali.

I risultati dell’attività di spettacolo 2019 sono stati esaminati, come di consueto, sotto due diversi e distinti punti di vista: gli eventi di spettacolo e l’utilizzazione dell’opere. La rilevazione è stata effettuata nel periodo gennaio 2019 – febbraio 2020 (ovvero su 14 mesi) per acquisire ed elaborare anche quelle ulteriori residue informazioni riguardanti l’attività di spettacolo svolta nel 2019, ma contabilizzate all’inizio del 2020.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017