Ferrovie dello Stato, Ferraris a Catania: "Territorio fondamentale"

Ferrovie dello Stato, Ferraris a Catania: “Agcom? Per noi il territorio nazionale è fondamentale”

Marco Cavallaro

Ferrovie dello Stato, Ferraris a Catania: “Agcom? Per noi il territorio nazionale è fondamentale”

Chiara Borzì  |
mercoledì 22 Maggio 2024

L’Agcom ha considerato “inopportuno dal punto di vista concorrenziale, oltre che strumentale" l'affidamento diretto con anticipo di tre anni rispetto al termine previsto.

“Per noi il territorio nazionale è fondamentale. Nell’ambito del polo passeggeri Trenitalia svolge un ruolo che riguarda sia la gestione dell’alta velocità, che i treni regionali. È chiaro che più abbiamo integrazioni dei treni regionali, più siamo in grado di offrire sinergie e servizi migliori”. L’ad di Ferrovie dello Stato, Luigi Ferraris, ha commentato così da Catania la segnalazione fatta all’Agcom sull’assegnazione diretta da parte della Regione siciliana dei servizi di trasporto pubblico ferroviario regionale a Trenitalia. Che è società partecipata al 100% proprio da Fs. 

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

La posizione di Agcom sul trasporto ferroviario

L’Agcom ha considerato “inopportuno dal punto di vista concorrenziale, oltre che strumentale” l’affidamento diretto con anticipo di tre anni rispetto al termine dell’affidamento precedente del servizio al vecchio gestore. “Nella sostanza – ha spiegato Agcom – tale decisione ha determinato una situazione in cui in Sicilia il trasporto ferroviario regionale continuerà ad essere gestito dal monopolista storico”, mentre poteva esserci già un bando di gara per una scelta che mettesse in gioco il mercato. Una condizione che Ferrovie dello Stato, socio unico di Trenitalia, accetterebbe data la possibilità di offrire sostanzialmente un servizio integrato alla Sicilia.  

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017