Sviluppo, oggi il Forum Act Tank Sicilia PALERMO – Dopo l’avvio, lo scorso autunno a Palermo, della piattaforma Act Tank Sicilia per individuare progettualità ad alto impatto per lo sviluppo dell’Isola, e le tappe territoriali a Gela, Messina e Catania, documentate nel sito web dedicato all’iniziativa, il percorso di confronto sulle scelte più importanti da affrontare per costruire un futuro comune per […]
Innovazione, Sicilia a motore spento. Nel 2021 concessi solo 140 brevetti Solo l’1,5% dei 9.000 complessivi secondo i dati che il Mise in esclusiva ha fornito al QdS. Pace (Unioncamere): “Grande fermento nell’Isola ma poche le aziende”
Gli italiani e l’acqua, gli otto paradossi che rallentano sviluppo e sostenibilità Una risorsa tanto fondamentale quanto poco conosciuta. È questa la sintesi del rapporto tra i cittadini italiani e l’acqua, un bene prezioso, ma sempre più a rischio in un Paese come il nostro, il secondo più idrovoro d’Europa, in cui il 21% del territorio è a rischio desertificazione, ma che tuttavia si candida ad ospitare […]
Ricerca e sviluppo: le imprese investono, in Sicilia crescita lenta La spesa in R&S resta concentrata al Settentrione: oltre il 69%, con sei regioni a farla da padrone. E' quanto emerge dalla rivelazione Istat: “Rimane, però, ampio il divario tra Nord e Sud”
Insularità, il nodo irrisolto È ormai indubbio che l’insularità costituisca un freno allo sviluppo economico
Uso dei droni in agricoltura, tra novità e questioni aperte I droni consentono flessibilità di impiego e velocità di intervento, una sempre più elevata risoluzione e precisione, un’ampia disponibilità di rilevazioni e dati ottenuti attraverso sensori, camere multispettrali, camere termiche, GPS e magnetometri. Ecco come possono essere usate secondo la legge
Ricerca e sviluppo, il Covid frena gli investimenti Istat: nel 2020 la spesa delle imprese è diminuita del 4,7%, in aumento solo quella delle istituzioni pubbliche. Nel 2018 l’Isola è risultata tra le ultime sei regioni d’Italia, con un dato inferiore all’1% del suo Prodotto interno lordo
Pmi, crescita frenata dalla cattiva burocrazia. Cgia Mestre, costa 57 miliardi l’anno La Pubblica amministrazione italiana registra un debito commerciale verso i fornitori di 53 miliardi. Solo il 30% degli intervistati ha dichiarato di avere fiducia nel sistema giudiziario
Ricerca e sviluppo, in arrivo agevolazioni da 519 mln Mise: per accedere ai due bandi si può presentare richiesta dal 12 e dal 26 novembre. Precompilazione già attiv. Ammissibili le imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e i centri di ricerca
Ricerca & Sviluppo in Sicilia: revocato avviso per 116 milioni Si rischia di andare oltre il termine del 2022, saltano fondi per progetti di soluzioni tecnologiche. Si rischiava di andare oltre il termine del 2022, saltano così fondi per la realizzazione di soluzioni tecnologiche che verranno dirottati “su altre e più efficaci misure”. L’obiettivo era quello di promuovere progetti di ricerca industriale strategica volti al miglioramento delle filiere produttive regionali
Politica Infiltrazioni mafiose e fondi europei, Schifani: “Criminalità non è solo in Sicilia” Il presidente della Regione Schifani ha parlato a margine della cerimonia di inaugurazione del cantiere della Giga Factory di Enel.
Economia Superbonus, imprese “in ginocchio”. Pd: “Fondo per la cessione dei crediti” La proposta del Partito Democratico per aiutare le imprese edili in difficoltà per la cessione dei crediti.
Cronaca L’usura era un “affare di famiglia” e l’incubo delle vittime: 4 arresti – NOMI e VIDEO Le testimonianze delle vittime degli usurai del Catanese e gli "insegnamenti" alla figlia per continuare l'attività di famiglia: ecco i dettagli dell'operazione Arpagone.
Economia Cavalli, tartarughe e botti: Finanziaria, le norme più curiose La Finanziaria della Regione Siciliana è praticamente realtà. E lo sono anche alcune parti che prevedono finanziamenti ed emendamenti curiosi: eccone alcuni e quali deputati li hanno voluti.
Impresa Sicilia, le imprese hanno il fiato corto margini limitati di crescita: +0,5% nel ‘22 Sostanziale stagnazione secondo i dati Movimprese: l’anno prima, invece, si era arrivati all’1,63%. L’Isola al di sotto della media nazionale che già non brilla, ben 17mila le cessazioni
Mar, 07/02/2023 - 13:54 Ospedale Biancavilla, ripristinata la cassa ticket: giorni e orari di apertura al pubblico
Mar, 07/02/2023 - 12:46 Amministrative Sicilia 2023, Barbagallo (Pd): “Centrodestra non è vinto, costruire larga coalizione”
Mar, 07/02/2023 - 12:39 Agricoltura, l’on. Venezia (Pd): “razze autoctone a rischio estinzione in Sicilia”
Mar, 07/02/2023 - 12:16 Acireale, cede controsoffitto all’ospedale: messa in sicurezza l’area sud-ovest