Sanremo 2024 terza serata, la diretta: ospiti, cantanti, televoto

Sanremo 2024, la terza serata minuto per minuto in diretta: esibizioni, televoto e classifica

webms

Sanremo 2024, la terza serata minuto per minuto in diretta: esibizioni, televoto e classifica

Redazione  |
giovedì 08 Febbraio 2024

Le emozioni e le esibizioni della terza serata del Festival della canzone italiana.

L’8 febbraio si tiene la terza serata il Festival di Sanremo 2024, la 74esima edizione: segui in diretta gli aggiornamenti, la scaletta e gli eventi minuti per minuto della serata. Ad aprire le cinque serate della kermesse Paola e Chiara con il PrimaFestival, a chiuderla e commentarla – invece – il team di Viva Rai2!…Viva Sanremo!, composto da Fiorello, Fabrizio Biggio, con la partecipazione di Alessia Marcuzzi.

La classifica finale (parziale)

La top 5 dopo la terza serata di Sanremo 2024, risultato del voto congiunto della giura radio (50%) e televoto (50%).

  1. Angelina Mango – “La noia”
  2. Ghali – “Casa mia”
  3. Alessandra Amoroso – “Fino a Qui”
  4. Il Tre – “Fragili”
  5. Mr. Rain – “Due Altalene”

Questa la Top 5 della sala stampa, presentata alla fine della prima serata di Sanremo 2024: al primo posto Loredana Bertè con “Pazza”, al secondo Angelina Mango con “La noia” e al terzo Annalisa con “Sinceramente”; seguono Diodato con “Ti muovi” e Mahmood con “Tuta gold”. Nella seconda serata, invece, hanno ottenuto le prime 5 posizioni (giuria radio 50%, televoto 50%): Geolier, Irama, Annalisa, Loredana Bertè e Mahmood.

Sanremo 2024, la diretta della terza serata

La fase finale della terza serata di Sanremo 2024

  • 1.35: Annunciata la TOP 5 della terza serata di Sanremo 2024.
  • 1.26: Amadeus mostra a Sanremo l’Amerigo Vespucci. La nave sarà impegnata in un giro del mondo di due anni.
  • 1.25: Teresa Mannino omaggia Amadeus con un pacco con i cibi più buoni della Sicilia. Nel frattempo, i due presentatori dichiarano lo stop al televoto.
  • 1.08: Sul palco di Sanremo torna Gianni Morandi, che si esibisce con “Apri tutte le porte” (2022).
  • 1.01: Ultimo presentatore della serata Geolier, che annuncia il brano “Autodistruttivo” di La Sad (codice 15).
  • 1.00: Spot Regione Liguria.
  • 00.52: Renga e Nek presentano Sangiovanni (codice 14), in gara con “Finiscimi”.
  • 00.45: Annalisa presenta Fiorella Mannoia e la sua “Mariposa (codice 13). Anche per lei, come nella serata precedente per Loredana Bertè, cori e applausi da tutto l’Ariston.
  • 00.32: Ospite a Sanremo 2024 Edoardo Leo, protagonista de “Il clandestino” (produzione Rai). “Teniamoceli cari i comici. Gli artisti sono sentinelle della democrazia in qualsiasi parte del mondo”: questo un breve estratto del suo monologo a Sanremo.
  • 00.17: Emma presenta il dodicesimo cantante in gara, anzi i dodicesimi cantanti in gara in questa terza serata di Sanremo: i Negramaro con “Ricominciamo tutto” (codice 12). Sangiorgi bacia Emma sul palco. “Ricominciamo tutto e con la pace“: l’appello del frontman alla fine dell’esibizione, un altro intervento contro la guerra.
  • Ore 00.10: Mahmood presenta Ghali con “Casa mia” (codice 11).

Il monologo di Teresa Mannino a Sanremo

“Siamo nel 2024 ma ragioniamo come 2024 anni fa“, esordisce la co-conduttrice della terza serata Sanremo 2024. “L’uomo – l’essere umano, anzi l’animale umano – pensa che tutti gli altri esseri viventi siano a sua disposizione e che tutto il resto possa essere buttato via”, aggiunge. “Noi ci sentiamo superiori perché parliamo: è lo stesso atteggiamento presuntuoso di noi siciliani che diciamo di quelli del nord – per esempio, dei milanesi – ‘che cretino’ quando parliamo in siciliano e loro non capiscono”, commenta la comica.

“Noi diciamo che gli altri esseri viventi sono inferiori perché non parlano, ma le piante e gli animali comunicano, anche se in modi diversi”, dice Teresa Mannino durante il monologo a Sanremo 2024.

“Le formiche fanno agricoltura da 150 milioni di anni e non hanno fatto danni. Noi facciamo agricoltura da 10mila anni e abbiamo sfinito il pianeta. La società delle formiche taglia foglie funziona così: la regina madre decide tutto, compreso il sesso dei figli. E fa quasi sempre femmine. Le femmine fanno tutto, i maschi forniscono solo gli spermatozoi. Dopo l’accoppiamento i maschi muoiono, perché non servono più. Ma quanto sono avanti le formiche!”, commenta ironicamente l’attrice.

“Gli animali umani invece preferiscono il potere sugli altri uomini, sulle donne, sui bambini, sulla natura. Anche a me piace il potere, ma il potere di: il potere di ridere e di farvi ridere, di vestirmi con le piume, di cantare anche se sono stonata, di ballare per strada anche se mia figlia mi dice ‘Mamma, ferma che mi stai facendo vergognare”.

La seconda metà della serata

  • Ore 23.44: I The Kolors presentano Diodato (codice 10). “Un invito a connetterci con la nostra intimità”: questa la descrizione del brano presentato a Sanremo 2024, “Ti muovi”.
  • Ore 23.40: Irama presenta Angelina Mango, in gara con il brano autobiografico “La noia” (codice 09). Cori, pubblico in piedi e applausi per la figlia del grande Mango, figlia d’arte e vincitrice della categoria canto dell’ultima edizione di “Amici”.
  • Ore 23.30: Collegamento dalla Costa Smeralda, ospite Bresh.
  • Ore 23.16: Arriva Russell Crowe, ospite internazionale della terza serata di Sanremo 2024. Si esibisce con i suoi Gentlemen Barbers: il brano è “Let Your Light Shine”. L’attore recita anche l’iconica battuta: “Al mio segnale, scatenate l’inferno”. Del suo amore per la musica dice: “Io pensavo di fare musica nella vita. Ho iniziato con i musical, i film sono arrivati dopo”. L’attore presenta anche le date del suo tour in Italia. Le date: Tempio di Venere a Roma (23 giugno 2024), Pompei (9 luglio 2024, Anfiteatro degli scavi), Ascoli Piceno (11 luglio 2024), Piacenza (13 luglio 2024, Palazzo Farnese), Varese (14 luglio 2024, Giardini Estensi) e Bologna (16 luglio, Teatro Comunale Nouveau). 
  • Ore 23.07: BigMama arriva sul palco dell’Ariston e presenta I ricchi e poveri, in gara con il brano “Ma non tutta la vita” (codice 08).
  • Ore 23: Ospite a sorpresa: Gianni Morandi al Festival di Sanremo! L’amato artista è accolto con una standing ovation del pubblico. Entra anche la co-conduttrice Teresa Mannino. Gianni Morandi si esibisce con “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones“.

Inizia la terza serata del Festival di Sanremo 2024

  • Ore 22.41 Sabrina Ferilli e Amadeus presentano Dargen D’Amico, che a sua volta presenta Alessandra Amoroso (codice 07), in gara con il brano “Fino a qui”.
  • Ore 22.38: Sabrina Ferilli ospite della terza serata di Sanremo 2024 per presentare “Gloria”, la nuova fiction Rai.
  • Ore 22.32: Paola e Chiara sul Suzuki Stage con “Furore“, il brano portato dalle due sorelle a Sanremo 2023.
  • Ore 22.18: Riflessione di Amadeus sulle tragedie sul lavoro. “Quattro lavoratori ogni giorno sono usciti di casa e non sono tornati”. Paolo Jannacci e Stefano Massini si esibiscono in un brano sull’argomento, “L’uomo nel lampo”. “Il lavoro è un diritto che non prevede la morte”, commenta Amadeus alla fine dell’esibizione.
  • Ore 22.12: Gazzelle annuncia Rose Villain, in gara a Sanremo 2024 con “Click boom” (codice 06).
  • Ore 21.58: Eros Ramazzotti a Sanremo con “Terra Promessa”, suo grande successo. “Basta guerre, solo pace”: questo l’appello contro i conflitti che distruggono il mondo in questo momento. Anche da Eros una battuta su John Travolta: “Non è che ora fai ballare il Ballo del Qua Qua anche a me?”, “Lo faresti con più simpatia”, la risposta di Amadeus. Il cantante ricorda anche i momenti più belli dei suoi 30 anni di carriera e ringrazia tutti coloro che lo hanno supportato, dai fan al padre.
  • Ore 21.56: Amadeus abbraccia Massimo Giletti, che annuncia il rientro in Rai.
  • Ore 21.50: Il Volo e Teresa Mannino presentano Mr Rain, in gara con “Due altalene” (codice 05).
  • Ore 21.33: “Dalla Sicilia con furore”, arriva la co-conduttrice di Amadeus per la terza serata di Sanremo: Teresa Mannino.
  • Ore 21.27: I Santi Francesi con “L’amore in bocca“, in gara con il codice di voto 04.
  • Ore 21.20: Il Coro della Fondazione Arena si esibisce con il “Va’ pensiero” di Verdi.
  • Ore 21.07: Fred De Palma presenta il terzo cantante in gara, i Bnkr44, codice televoto 03, con il brano “Governo punk“.
  • Ore 21.02: Alfa presenta Maninni, codice televoto 02, con il brano “Spettacolare“.
  • Ore 20.55: Amadeus e Loredana Bertè presentano Il Tre, codice televoto 01, con il brano “Fragili“.
  • Ore 20.53: via al televoto. Ecco i codici: Il tre – codice televoto 01; Maninni – codice televoto 02; Bnkr44– codice televoto 03; Santi Francesi – codice televoto 04; Mr. Rain – codice televoto 05; Rose Villain – codice televoto 06; Alessandra Amoroso – codice televoto 07; Ricchi e poveri – codice televoto 08; Angelina Mango – codice televoto 09; Diodato – codice televoto 10; Ghali – codice televoto 11; Negramaro– codice televoto 12; Fiorella Mannoia– codice televoto 13; Sangiovanni – codice televoto 14; La Sad – codice televoto 15.
  • Ore 20.52: Amadeus annuncia le regole del televoto (guida in fondo all’articolo) e i codici per votare i concorrenti.
  • Ore 20.50: Amadeus mostra le due classifiche delle scorse serate.
  • Ore 20.46 : Amadeus apre la terza serata del Festival ringraziando il pubblico per l’affetto e l’entusiasmo, gli artisti in gara e gli ospiti. Non manca un piccolo discorso sulle polemiche scatenate dalla partecipazione di John Travolta durante la seconda serata del Festival .

PrimaFestival con Paola e Chiara

  • Ore 20.30: la terza serata di Sanremo 2024 si apre con le sorelle Paola e Chiara Iezzi, con interviste esclusive ai cantanti in gara, anticipazioni e altre curiosità sul Festival della canzone italiana.

La scaletta della terza serata di Sanremo 2024

A che ora inizia e finisce il Festival di Sanremo?

La terza serata del Festival di Sanremo 2024 parte con il PrimaFestival alle 20.30 e con l’ingresso di Amadeus all’Ariston intorno alle 20.40/45. La fine della serata è prevista per un orario compreso tra l’1.30 e le 2 di notte. Seguirà il DopoFestival con lo speciale di VivaRadio2.

Prima e dopo Festival

A condurre il PrimaFestival di Sanremo 2024 sono le sorelle Paola e Chiara. In molti le ricordano sicuramente per le hit dei primi anni 2000 (“Vamos a bailar” e “Festival”, giusto per citarne due storiche), ma anche per il successo ottenuto proprio a Sanremo 2023 con “Furore“. Un brano che ha segnato il ritorno sulla scena musicale delle due sorelle, icone degli anni 2000.

Ad accompagnare gli spettatori post-kermesse c’è il DopoFestival di Sanremo 2024 (Viva Rai2!…Viva Sanremo!), in onda su Rai 1 dall’1.30 di notte circa nelle prime quattro sere del Festival, sono Fiorello e Fabrizio Biggio, con la partecipazione di Alessia Marcuzzi.

Ospiti, conduttori e Tributi

La co-conduttrice della terza serata di Sanremo 2024 sarà la cantante Teresa Mannino, comica, attrice, conduttrice televisiva, autrice televisiva e teatrale italiana. Tra gli ospiti: l’attore Russel Crowe (arriverà intorno alle 23/23.30, Eros Ramazzotti, Paolo Jannacci e Stefano Massini, Paola e Chiara (dal Suzuki Stage), Sabrina Ferilli, Bresh (da Costa Smeralda), Edoardo Leo, Gianni Morandi con una performance di “Apri tutte le porte”.

Scaletta e ordine di uscita

Questo l’ordine di uscita dei cantanti di Sanremo 2024 nel corso della terza serata:

  1. Il Tre (presentato da Loredana Bertè);
  2. Maninni (presentata da Alfa);
  3. bnkr44 (presentati da Fred de Palma);
  4. Santi Francesi (presentati da Clara);
  5. Mr Rain (presentato da Il Volo);
  6. Rose Villain (presentata da Gazzelle);
  7. Alessandra Amoroso (presentato da Dargen D’Amico);
  8. Ricchi e poveri (presentati da Big Mama);
  9. Angelina Mango (presentata da Irama);
  10. Diodato (presentato da The Kolors);
  11. Ghali (presentato da Mahmood);
  12. Negramaro (presentati da Emma);
  13. Fiorella Mannoia (presentata da Annalisa);
  14. Sangiovanni (presentato da Renga e Nek);
  15. La Sad (presentati da Geolier).

Chi vota e come a Sanremo 2024, quando c’è il televoto

Ogni sera il sistema di voto a Sanremo 2024 funziona in modo diverso. La prima sera non c’è stato televoto. Nel corso della seconda e della terza serata, invece, votano la giuria delle radio (50%) e il pubblico tramite televoto (50%). A esprimere il voto nel corso della serata duetti-cover e la sera della finale sono sala stampa, TV e web (33%), giuria della radio (33%) e pubblico tramite televoto (34%). La novità del 2024 è la scomparsa della giuria demoscopica, sostituita da quella delle radio.

Come funziona il televoto e codici della terza serata di Sanremo 2024

Come funziona il televoto nella terza serata di Sanremo 2024? Si può votare sia tramite linea fissa che tramite cellulare.

  • Da cellulare (con sms al numero 475.475.1)
  • Da telefono fisso (chiamare il numero 894.001)

Ecco una guida completa per votare il cantante preferito a Sanremo, con informazioni su costo, novità e regolamento. Massimo 5 voti per utenza.

Dove vedere Sanremo 2024: streaming e diretta

Sanremo 2024 è in diretta streaming mondiale su Rai 1 e Rai Play Come da tradizione, anche Rai Radio 2 sarà in diretta.

La kermesse anche su QdS.it

Segui i momenti più belli, le scalette e le curiosità sul Festival di Sanremo anche sul nostro sito.

Foto da Imagoeconomica

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017