Mare privatizzato, scatta l’ora della concorrenza. Occasione per ripensare le spiagge della Sicilia
Entro il 2024 fine delle proroghe agli stabilimenti: la grande opportunità delle gare per liberare le coste dal cemento
Riaperti dal Comune i termini per accedere all’iniziativa già avviata nel 2019 destinata allo smaltimento gratuito dei manufatti in eternit. Istanza entro il 31 agosto ...
La scorsa settimana la posa della prima pietra tra le critiche di diversi movimenti e cittadini che avrebbero voluto uno spazio libero sul mare. Ma il Comune non si ferma ...
Recupero della struttura “per fini sociali”. L’assessorato regionale ha finanziato il progetto per un totale di 1 milione e 200 mila euro: l’edificio ospiterà una comunità alloggio per anziani ...
Il Consiglio comunale di Piazza Armerina ha dato l'ok per la creazione dell’Ente. Tra le finalità promuovere progetti, dibattiti e iniziative inerenti i due settori ...
L'intervista a Tregor Russo, che ha scelto di celebrare la bellezza della Sicilia con un Grand Tour dei borghi più belli.
Guarda tutti i video >
Reddito di cittadinanza 2022 e assegno unico 2022, quando arrivano ad agosto? La notizia è che saranno accreditati tutti e due lo stesso giorno: ecco quando ...
Quando sarà pagato ad agosto il Reddito di cittadinanza 2022? E quali sono i requisiti? Quando sarà erogato? Chi ne ha diritto? Qual è importo? E l'Isee deve essere aggiornato? ...
Voto segreto, burocrazia, commercio, forestali, consorzi di bonifica: è lunga la lista delle grandi “incompiute”. XVII Legislatura agli sgoccioli, poco tempo per mantenere le promesse fatte ...
In Islanda circa il 30% di energia proviene da centrali geotermiche. Un modello che la nostra regione potrebbe replicare, sfruttando sia l’alta entalpia (nelle aree vulcaniche) che quella "bassa" ...
Ieri l’intervento del nostro direttore a “Filo Diretto”. “Questione meridionale? Basta con i piagnistei” ...
La senatrice, nonché ex ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo è la nuova testimonial de La Voce delle donne. ...
Il Comune di Linguaglossa vanta un ricco patrimonio artistico e paesaggistico intriso di tradizioni e bellezza. Chiese e musei, sentieri e percorsi sciistici, ma anche sapori della tradizione ...
“Partiti nel 2017 con un dissesto finanziario di milioni, adesso siamo in condizione di tornare alla spesa”. Investimenti e collaborazione con enti privati per promuovere il turismo ...
Registrazione n. 552 del 18-9-1980 Tribunale di Catania
Iscrizione al R.O.C. n. 6590
Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22
P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875
SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217
DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147
AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Raffaella Tregua (vicedirettore)
vicedirettore@quotidianodisicilia.it
Dario Raffaele (redattore)
draffaele@quotidianodisicilia.it
Carmelo Lazzaro Danzuso (redattore)
clazzaro@quotidianodisicilia.it
Patrizia Penna (redattore)
ppenna@quotidianodisicilia.it
Antonio Leo (redattore)
aleo@quotidianodisicilia.it
Telefono 095.372684